pallavolo femm

All Volley l'anno perfetto, Ardito: "In B2 da protagonisti"

Il general manager e coach della prima squadra capitolina ci racconta la stagione che ha portato alla promozione dalla Serie C

Lunghissima storia quella dell’All Volley che, nata nel 1986 con il nome di Agip Petroli e affidata alla guida dell’ex giocatore di A1 Sergio Ardito, si affilia alla FIPAV nel 1991 e comincia a lavorare con serietà e vocazione soprattutto giovanile nel settore femminile con una breve e premiata parentesi anche nel settore maschile con la promozione in serie C nel 2005. Ben 18 le promozioni e i passaggi di categorie ottenuti dalle diverse squadre sia a livello provinciale che regionale e 3 le promozioni in quello nazionale. L’ultimo successo quello ottenuto quest’anno al termine di un avvincente campionato regionale che nel girone di ritorno ha visto l’All Volley imporre il proprio gioco su tutti e che ha premiato la costanza e la dedizione di un gruppo che ha saputo migliorare di partita in partita.

“E’ stata una vittoria fantastica che porta un altro premio in bacheca” sono le prime parole del General Manager e 1° allenatore Ardito.

E’ un successo che vi aspettavate? "Sapevamo di avere un’ottima squadra, ma anche che alcune avversarie erano attrezzate per la promozione e che avremmo dovuto faticare molto per imporci"

Ora siete state promossi! Ripercorriamo i momenti clou del campionato "Certamente decisiva la vittoria in casa del Fondi per 3-1, in quel momento prima in classifica e imbattuta in casa dalla stagione passata. E anche fondamentale è stato vincere lo scontro diretto con il Cali Roma XIII che ha definitivamente permesso alla nostra squadra di conquistare la prima posizione, poi mantenuta fino alla fine"

Molto spesso le società che ottengono la promozione non proseguono il cammino e cedono il diritto. Quali sono i vostri progetti? "Parteciperemo al campionato di Serie B2 con la consapevolezza di avere un gruppo già attrezzato per ben figurare e che stiamo cercando di migliorare aumentando la rosa delle giocatrici con delle giovani promettenti che certamente consentiranno alla squadra di fare un ulteriore passo avanti. Inoltre la costruzione di un nuovo Polivalente con due campi di alto livello all’interno del Centro Olimpico delle Tre Fontane all’EUR da noi gestito insieme ad altri due soci permetterà una programmazione per il futuro di livello ancora più elevato sul territorio e soprattutto consentirà a molte giovani di avvicinarsi alla nostra società aumentando il nostro già ottimo serbatoio che da 30 anni ha prodotto tantissime atlete importanti"

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.