Cerca
Scherma
20 Giugno 2017
Garozzo e Galli (©Bizzi)
Tre ori, un argento e un bronzo. Non poteva davvero andare meglio la spedizione del Frascati Scherma nel campionato europeo che si è concluso sabato scorso a Tbilisi (in Georgia). Le medaglie più pregiate sono arrivate dal fioretto individuale con un fantastico Daniele Garozzo, dalle ragazze della sciabola (Rossella Gregorio, Irene Vecchi e Loreta Gulotta) nella prova a squadre e da Camilla Mancini che ha tirato col Dream Team del fioretto. Ma il bottino si completa con uno splendido argento individuale della stessa Gregorio nella sciabola e con il bronzo a squadre di Garozzo assieme ai suoi compagni di fioretto. L’alloro più importante, comunque, è sicuramente quello del fresco campione olimpico di Rio 2016: il fiorettista siciliano non ha lasciato spazio agli avversari, compresi il connazionale Avola superato in semifinale e il russo Safin, battuto per 15-12 nell’ultimo e decisivo atto. Garozzo, accompagnato a bordo pedana dal maestro Fabio Galli (presente nello staff azzurro), si è confermato così tra i migliori interpreti del fioretto mondiale. E lo stesso si può dire di Rossella Gregorio che ha sfiorato un clamoroso en plein: nell’individuale la corsa della salernitana è stata quasi perfetta, ma in finale la padrona di casa georgiana Kakhiani si è imposta per 15-8 e le ha consegnato la medaglia d’argento. La stessa Gregorio, assieme alle compagne di società Vecchi e Gulotta (oltre a Martina Criscio), è stata poi protagonista dell’assalto a squadre che ha regalato un oro continentale che mancava da sei anni alla sciabola azzurra: in finale un emozionantissimo 45-44 sulla Russia è valsa la medaglia più pesante. Altro giro, altro oro: nel fioretto femminile Camilla Mancini ha partecipato al trionfo (l’ennesimo) del Dream Team che in finale ha stradominato l’incontro con la Russia 45-31. Assieme alla giovane frascatana, alla prima kermesse continentale con la squadra azzurra, hanno composto il Dream Team la fresca campionessa d’Europa Arianna Errigo oltre a Alice Volpi e Martina Batini. Il bronzo, infine, è ancora merito di Daniele Garozzo che, nella gara a squadre assieme Giorgio Avola, Alessio Foconi e Lorenzo Nista, si è prima fermato in semifinale contro la Russia e poi ha vinto la finale “di consolazione” contro la Germania.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni