Cerca
calcio femm
13 Luglio 2017
Il ct azzurro Cabrini
Più agguerrite che mai: Francia, Spagna, Germania, Inghilterra e Norvegia. Sono loro le migliori, che si daranno battaglia per un posto nella finale di Enschede il prossimo 6 Agosto. In palio il titolo europeo femminile. I gironi di qualificazione hanno emesso i loro verdetti: tutte queste nazionali hanno vinto in carrozza il loro girone ma due compagini sono strafavorite per la vittoria finale, ossia Francia e Germania. I club teutonici hanno passato il testimone a quelli transalpini, in particolare alle ragazze dell’Olympique Lione e la finale di Champions League tutta francese con il PSG ne ha certificato il dominio incontrastato a livello di club. Proprio queste due compagini “regalano” tantissimo alla nazionale guidata da Echouafni. Degne di nota la centrocampista con il vizio del gol Abil, 177 presenze e 35 reti in nazionale e l’esterno offensivo Le Sommer, che insieme alla punta Delie, rappresentano il meglio della Francia. La Germania ha chiuso un ciclo che ha visto giocatrici come Sasic e Angerer fare incetta di premi individuali. Lo zoccolo duro è rappresentato da Alexandra Popp, che però è infortunata, e dal capitano Anja Mittag, 144 presenze e 36 gol in nazionale. Non mancano le nuove leve, come le giovani Dallman e Dabritz e la Marozsan, tesserata anch’essa nel Lione. Le tedesche sono le grandi favorite di Euro 2017: la quota di Eurobet è 2,75, molto alta considerando il blasone della squadra. Per tutti i nuovi clienti Eurobet propone, fino al 31 Luglio, un eccezionale bonus di bevenuto, che prevede subito 10 Euro e un rimborso bonus del 50% delle scommesse perdenti fino ad un massimo di 100 Euro. Tutte le info per ottenerlo sono spiegate nella guida presente sulla scheda bonus di Sportytrader.it. La Germania, detentrice di ben 6 titoli consecutivi e dell’Oro olimpico a Rio de Janeiro, sarà nel girone B con Russia, Svezia e Italia. Il ct AntonioCabrini ha selezionato lo scorso 5 Luglio una formazione di buon talento, in cui spicca la massiccia presenza delle giocatrici del Brescia. Nell’organico figurano Sara Gama, ex-Paris Saint Germain e prima italiana a giocare una finale di Champions League, e il capitano Melania Gabbiadini, sorella di Manolo, 120 presenze e 49 gol in nazionale. In attacco giocherà Cristiana Girelli, 27enne autrice di 16 gol nell’ultimo campionato di Serie A. Il Nord-Italia è il grande serbatoio per la nazionale italiana, in cui figurano però due rappresentanti romane, entrambe titolari. Il portiere Chiara Marchitelli, scuola Lazio, con la quale ha conquistato il titolo di campionessa d’Italia nel 2002, prima di aggiudicarsi il trofeo anche a Monza e a Brescia. A protezione dell’area azzurra il difensore 26enne Elisa Bartoli. Cresciuta invece nella Roma, è reduce da un fantastico double con la maglia della Fiorentina, dopo aver vinto lo scudetto con la Torres nella stagione 2012/2013. L’esordio, previsto per il 17 Luglio, vedrà opposte Italia e Russia. Solo una posizione divide le due nazionali nel ranking FIFA (24° le russe, 23° le azzurre), ma negli ultimi 4 precedenti le italiane hanno sempre vinto senza mai subire gol. Sarà ancora così?
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni