Cerca
Basket
20 Luglio 2017
Claudio De Feo
Novità nell'organigramma della Lido di Roma. Arriva il giovane tecnico Claudio De Feo. Queste le parole rilasciate sul sito ufficiale della società capitolina.
Nonostante la giovane età, hai già affrontato molteplici sfide in diverse regioni dell'Italia, spiegaci perché hai scelto di sposare il progetto della Lido di Roma:“Alla possibilità di poter far parte della Lido di Roma non ho avuto dubbi per accettare. Il modo di lavorare quotidianamente, la cura per la crescita sportiva e di vita dei ragazzi. Il bellissimo ambiente creato. Tutto ciò ha fatto si che questo sia un super progetto giovanile che va sposato. Un grazie a Matteo Picardi che mi ha dato la possibilità di far parte del branco”
Avrai, oltre agli aspetti di campo, la responsabilità dell'academy. La foresteria é il cuore di questo club, quale sarà il tuo apporto: "La vita di foresteria è una delle cose più belle che i ragazzi possano vivere. il mio apporto sarà quello di continuare il lavoro ottimo svolto fin ora provando a migliorare sempre di più. Credo molto nella foresteria come ambiente vario. Mi spiego. Ci sono ragazzi italiani e ragazzi stranieri proveniente da varie città, ne consegue che l’ambiente diviene internazionale ed ogni ragazzo porta la sua cultura, i suoi modi di vivere, il suo accento e la propria personalità. Ogni ragazzo rappresenta una piccola roccia e tutti insieme diventeremo un grande sasso pronto a combattere tutti e duro a morire. Questa deve essere la filosofia di foresteria. Un ambiente aperto, vario, multietnico, caratterizzato da ogni singola personalità, ovviamente sempre nel rispetto delle regole che fanno sì che si possa crescere insieme nel miglior modo possibile e che possa dare il giusto equilibrio”
“Work hard play hard” è il nostro motto. Cosa vuoi dai tuoi nuovi giocatori? "E’ il motto perfetto . Molti mi definiscono "folle" per il semplice fatto che probabilmente il 24 dicembre mi trovano in palestra. Beh ecco spiegato il motto. Mai fare domani ciò che potrebbe renderti migliore oggi. Una cosa o la si fa perfetta o non si fa proprio. Dai giocatori chiedo sempre questo. Duro lavoro per raggiungere l'obiettivo comune"
Una nuova stagione sportiva all'orizzonte. Entri in uno staff tecnico che mette al centro l'Atleta. Cosa ne pensi a riguardo? "Il basket senza l'atleta non è niente, quindi mettere al centro l'atleta giovane è la priorità. La stagione ormai è alle porte, manca davvero poco per iniziare . Che dire riguardo lo staff, Matteo è un super e fin dalle prime chiacchiere insieme ho percepito stesse idee e concetti e stessa passione e dedizione al duro lavoro. Conoscerò anche Cristiano, Andrea, Massimo, Antonio e tutti gli altri, ma è evidente che qui si viaggi sugli stessi pensieri e stesse idee. C'è un grande staff!"
Di cosa ti occuperai oltre l'academy alla Lido di Roma? "Siamo uno staff e insieme lavoreremo su tutti i giocatori per renderli migliori. Mi piace, anzi, ci piace avere quest'ottica qui alla Lido di Roma. Nello specifico sarò capo allenatore del gruppo U15eccellenza e assistente U16 ecc. e U18ecc. Da non dimenticare la partecipazione all'EYBL campionato Fiba giovanile , una stupenda opportunità ed esperienza per i ragazzi che andranno a giocare fuori dall'Italia con squadre di altre nazioni. Sono veramente felice di essere qui, pronto per iniziare alla grande. Non mi resta che dire, forza LdR"
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni