Cerca
inaugurazione
22 Luglio 2017
Nicola Zingaretti, a sinistra (Foto Gazzetta Regionale)
Incontri, socializzazione e tanto sport. Ostia torna a vivere il suo Porto, nel nome della legalità che, come sottolineato dal presidente della Regione Nicola Zingaretti, è sinonimo di libertà. Naturale l'eco delle condanne di Buzi e Carminati durante l'inaugarazione di Un mare di sport, manifestazione nata grazie agli accordi con diverse federazioni sportive che, dalle 16 alle 22 ogni week end fino al 30 settembre, giornata di chiusura, ospiterà vela, pallavolo, scherma, atletica ed arrampicata, con eventi sempre rinnovati durante il corso delle varie giornate. Presente, oltre all'amministratore giudiziario del porto Donato Pezzuto, padrone di casa, i responsabili delle federazioni che hanno aderito all'iniziativa ed anche il presidente dell'Ipab Asilo Savoia Massimiliano Monnanni che sempre sul territorio lidense sta lavorando al progetto della riapertura di una palestra che possa coinvolgere tanti giovani, togliendoli dalla strada ed includendoli socialmente. A rigurardo ha dichiarato "Siamo in attesa del via libera per far partire i lavori. Stiamo chiedendo di poter essere presenti anche noi in questo spazio per promuovere l'iniziativa attraverso uno stand". Progetto enunciato anche dallo stesso Zingaretti a conclusione dell'evento.
Come nasce Un Mare di Sport La prima edizione dell'iniziativa viene illustrata da Pezzuto "Abbiamo pensato di organizzare nel progetto di rilancio della struttura portuale degli eventi sportivi permanenti, della durata di circa 3 mesi, coinvolgendo 5 federazioni sportive che daranno gratuitamente la possibilità di cimentarsi nelle loro discipline. In programmazione ci sono anche altri eventi, anche artistici, come delle mostre di arte contemporanea ad ottobre. La riqualificazione del porto ha una valenza anche "politica" perché si trova in un'area disagiata e quindi rientra in un più ampio progetto di rilancio di questa area della città che fino ad oggi è stata un'area un po' marginale. La Regione per la creazione di questo progetto è stata determinante, abbiamo anche altri progetti insieme. Ci sta dando una grande mano".
Impegno ribadito da Nicola Zingaretti "Il Lazio c'è, c'è per dare una mano ad Ostia, c'è per dare una mano a questo porto straordinario che sta tornando a vivere grazie ad una gestione illuminata che lo ridà totalmente ai cittadini, e diamo una mano anche allo sport. Un'idea geniale quella di aprire le porte a tanti giovani, ragazzi e ragazze che passano in questo posto di conoscere un'attività sportiva. Una voglia di cooperare che sta dando un risultato vincente, nel quale forse credevano in pochi". Collaborazione e riapropiazione degli spazi che viene poi spiegata dal giudice delegato Guglielmo Muntoni "La finalità delle misure di prevenzione secondo la legge vigente è quella di gestire i beni e di mantenerne ed aumentare il valore e garantirne la destinazione pubblica in caso di confisca. Questa finalità viene presa con estrema serietà ed estremo impegno. Per cui noi appena facciamo un sequestro cerchiamo subito una via per far sì che dopo il sequestro l'azienda non sia danneggiata. L'attività deve restare aperta, mettiamo fuori tutta la gente pericolosa, mettiamo dentro gente di fiducia e l'attività prosegue. Oltre tutto la mettiamo in regola, con tutti i costi che comporta. Noi lo facciamo nonostante questo costo, mantenendo così anche posti di lavoro".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni