vela

Etruria in Vela: chiuso il sipario sulla 5ª edizione

Giunto al culmine il trofeo nell'ultimo weekend di agosto, partito con una veleggiata di beneficienza per Casa Roland

Ultimo weekend di agosto e ultime regate della quinta edizione del trofeo Etruria in Vela. Un fine settimana partito da venerdì con una veleggiata di beneficienza, organizzata a Palidoro con l'obiettivo di raccogliere fondi da donare alla Casa Ronald. La fondazione, attraverso le case e le Family Room Ronald McDonald situate nei pressi o all’interno dei reparti pediatrici in ospedali d’eccellenza, ospita le famiglie dei bambini in lunga degenza permettendo loro un risparmio sui costi di alloggio, ma soprattutto aiuta i bambini a ritrovare i comfort di casa. Molte le imbarcazioni partecipanti a questa giornata di solidarietà.  Partite dai circoli velici di Associazione Nautica Campo di Mare, Associazione Velica Ladispoli, Associazione Nautica Punta Rossa,  Club il Castello, Associazione Velica San Nicola, si sono date appuntamento davanti il Castello Odescalchi a Marina di San Nicola per poi proseguire tutti insieme verso Palidoro. Nel tragitto, vestiti di bianco con indosso la maglia dell’evento che ha consentito di raccogliere i fondi per Casa Ronald, i velisti hanno attirato l’attenzione dei molti bagnanti presenti sulle spiagge accendendo diversi fumogeni bianchi. Marco Gregori e Giorgio Peresempio, organizzatori dell’evento, insieme a tutti gli equipaggi di Etruria in Vela arrivati a Palidoro hanno portato, alle famiglie ospitate e ad alcuni rappresentanti della Casa Ronald, il loro saluto consegnando loro una maglietta simbolo dell’evento firmata da tutti gli equipaggi. Tutti i velisti hanno avuto modo di fare una visita all’interno della struttura, potendo cosi cosi toccare con mano il grande lavoro svolto da questo  ente. Una giornata emozionante e significativa, ci tiene a sottolineare Marco Gregori, che ci ricorda come lo sport e solidarietà siano valori profondi e indispensabili per crescere insieme.


Ultima regata

Sole e vento hanno fatto da cornice all’ultima regata del trofeo Etruria in Vela arrivato alla sua quinta edizione. Questa regata è dedicata l’ex presidente dell’Associazione Velica Marina San Nicola, Dott. Ugo Placidi, scomparso qualche anno fa. Il trofeo con l’inserimento delle nuove regole di regata ha coinvolto, più di ogni altra edizione, tutti i partecipanti che, avendo avuto più prove durante le giornate di regata, hanno effettuato più partenze e più giri di boa.

Ricetta che ha aumentato l’agonismo e il divertimento rendendo ogni singola tappa entusiasmante e più competitiva a livello agonistico. Tra i tanti i partecipanti provenienti dai comuni dell’Etruria e dalla vicina Roma, i bambini usciti dalle scuole vela del territorio, “energia e grande forza del trofeo” ci tiene a sottolineare Giorgio Peresempio organizzatore insieme a Marco Gregori del trofeo. Questa infatti è la vera e propria forza del trofeo, un aspetto sociale che rende la vela uno sport più vicino e più accessibile a molti, consolidato dallo spirito degli organizzatori che, con grande successo, hanno inserito la categoria optimist, classe federale destinata ai più piccoli. Le due giornate di regate finali presso l’Associazione Velica Marina di San Nicola si sono svolte con un vento di ponente intorno ai 10 nodi il sabato, condizione che ha consentito a tutti di divertirsi e con un vento sempre da ponente ma più teso, arrivato fino a 15 nodi nella domenica generando tra i partecipanti più agguerriti molto agonismo. Durante le premiazioni parole di elogio nei confronti del trofeo sono state espresse dal Consigliere della Città Metropolitana di Roma, Federico Ascani, “una manifestazione che racchiude in se l’aspetto sportivo, turistico e sociale con una grande aggregazione giovanile nei confronti della vela”. Il consigliere si è inoltre impegnato, per le prossime edizioni, a supportare il trofeo in maniera più concreta. Presenti alle premiazioni anche Vito di Cesare e Gianfranco grimaldi, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Associazione Velica San Nicola, che hanno espresso grande soddisfazione nell’ottima riuscita dell’evento. A premiare i più piccoli velisti il comandante della Capitaneria di Porto di Ladispoli, Alessandro Maracchioni che, sempre presente con i suoi uomini, rimane il punto di riferimento per la sicurezza in mare durante tutta la regata. Le premiazioni generali del trofeo che decreteranno i vincitori nelle varie categorie per il 2017 si svolgeranno sabato 2 settembre presso l’Associazione Nautica Campo di Mare.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.