Cerca
calcio femm
27 Ottobre 2017
Grifone in azione ©Sun & Heart
Dopo qualche settimana dall'inizio del campionato, ecco le parole di mister Gianluca Carvone, tecnico del Grifone Gialloverde.
Come valutiamo questo inizio di campionato in serie B? "Il progetto del Grifone è un progetto diverso dagli altri, abbiamo impostato la nostra programmazione su un gruppo di ragazze molto giovani decidendo di fare questa esperienza, schierandole direttamente in un campionato di serie . Ci troviamo spesso ad avere le 11 in campo con un’età media 17 anni per cui l’inizio di campionato è stato si difficile, in cui ci siamo dovuti confrontare con realtà più strutturate ed organizzate rispetto la nostra e con giocatrici anche importanti, ma soddisfacente.
Tanto per fare un esempio ci siamo confrontati contro la Lazio la seconda giornata con una coppia centrale difensiva 2001 e 2002 che affrontavano ragazze nate nel 1985 con anni di esperienze in questa categoria; per cui siamo molto soddisfatti di questo inizio di campionato, avendo avuto l’opportunità di confrontarci con due realtà importanti come la Virtus Partenope che arrivava da un grande campionato di C dove ha vinto tutte le partite e della Lazio che è una realtà di riferimento nel panorama calcistico femminile".
Obiettivi ed ambizioni, dove vuole arrivare questo Grifone Gialloverde? "La società ci consente di lavorare con la massima serenità e ci ha dato come unico obiettivo quello di riuscire a migliorare il piazzamento dello scorso anno e di riuscire ad avere a fine anno il medesimo gruppo che ha cominciato la stagione sportiva con un miglioramento di ciascuna ragazza di circa il 30% questo perché si vuole costruire una base solita giovane per il futuro, per consentire al Grifone di essere protagonista nei prossimi campionati a prescindere da quello che sara’ il risultato sportivo di una stagione o due e in questo senso lavoriamo con la massima tranquillità ed abbiamo sicuramente un punto di riferimento importante nel coordinamento tecnico che è unico per tutta l’area"
In queste prime giornate si sarà fatto un’idea delle avversarie e del livello delle squadre. Quali sono secondo lei le pretendenti al titolo? Fino ad ora c’è una squadra che l’ha colpito piu’ delle altre? "Il campionato di serie B è un campionato molto difficile e molto equilibrato. Tutte le squadre sono in grado di giocarsele alla pari con le più importanti e le più blasonate, basti pensare che il Latina che noi abbiamo affrontato in Coppa Italia giocando un’ottima partita ha rischiato di pareggiare con la Roma sbagliando un calcio di rigore, o il Catania che a sorpresa è prima classifica pur essendo una neo promossa, quindi non abbiamo certamente l’idea di un girone che possa presentare squadre piu’ forti o meno forti. Certo abbiamo realtà tra cui spicca la Roma CF che sembrano più attrezzate avendo alle spalle oltre alle giocatrici importanti una forte tradizione di tipo calcistico. Per quanto riguarda noi al di la del risultato e obiettivo che ci siano dati con riferimento alla crescita delle ragazze vogliamo sviluppare al massimo la sinergia che abbiamo realizzato con la AS Roma di cui siamo Academy per poter riuscire a trarre maggior beneficio possibile e essere competitivi in tutte le partite a prescindere dall’avversario che ci troviamo davanti"
Da sempre il Grifone ha puntato alla valorizzazione del Settore Giovanile. La prima squadra ha parecchie giovani: qual è la vostra politica? "Il progetto di Sviluppo dell’Academy della Roma prevede che noi facciamo giocare, se pur in età molto giovane, delle atlete giovanissime. Generazione con pochissima esperienza ma dal grandissimo potenziale e quindi per noi la politica sarà quella di prepararle al meglio per consentirle di essere all’altezza di questo campionato così importante e difficile. C’è da dire che non ci aspettiamo che tutte abbiano la medesima preparazione o che tutte si debbano confrontare subito con la serie B. Parteciperemo quest’anno per la prima volta nella storia del grifone al campionato primavera e campionato allieve e come tale potremo dare a ciascuna ragazza la possibilità di fare esperienza nel campionato di serie B e a quelle meno pronte di avere piu spazio nelle categorie giovanili, pur allenandosi e fare Team con la prima squadra. Oltre a questo, la società ci consente di valorizzare le pause con amichevoli con squadre del settore maschile o squadre come la Res Roma con cui abbiamo fatto da poco amichevole e partecipazione a tornei e manifestazioni prestigiose e importanti. E’ un progetto importante e io personalmente come allenatore sono soddisfatto di dare il mio contributo e ritengo ci sia anche per me la possibilità di crescere e migliorare notevolmente dando sempre il mio supporto a questo che è il progetto tecnico e importante della società"
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni