Cerca

ATLETICA

Referee Run, prima tappa: Luca Ursano di Catanzaro trionfa a Lodi

La giovane promessa calabra ha dominato dal primo all'ultimo metro i 10 chilometri inaugurali del Campionato Italiano di corsa su strada riservato agli arbitri di calcio

31 Ottobre 2017

Referee Run, il podio della prima tappa ©Referee Run Aia FB

Referee Run, il podio della prima tappa ©Referee Run Aia FB

Referee Run, il podio della prima tappa ©Referee Run Aia FB

360 arbitri da tutta Italia hanno colorato le strade lodigiane domenica scorsa per dare inizio alla nuova edizione del Campionato Italiano di corsa su strada dell'Associazione Italiana Arbitri, denominato "Referee Run".

Record di partecipanti per la frazione di apertura, grazie al grande lavoro svolto da Alessandro Paone -  coordinatore eventi AIA - e dalla Sezione di Lodi nell'accogliere così tanti colleghi nella loro città. La prima tappa, disputata nell'ambito della Laus Half Marathon di Lodi è stata nel segno di Luca Ursano, giovane fischietto appartenente alla Sezione AIA di Catanzaro, talentuoso anche nell'atletica e nelle prove di resistenza. 

Dopo il secondo posto conquistato nella passata edizione a Vigevano e il successo nella tappa conclusiva di Porto San Giorgio, Ursano in Lombardia ha dettato il ritmo di gara sin dalle prime falcate. E che ritmo. 32'47" il crono fatto registrare dalla promessa catanzarese, per una media di 3'18" al km su un percorso che ha seguito in parte il tracciato della mezza maratona per conclundersi sulle sponde del fiume Adda. Sul  podio provvisorio della categoria maschile Under30 dopo la prima tappa sono saliti Federico Odoardi della Sezione di Chieti - il teatino è presenza fissa e protagonista di livello da un paio d'anni - e Daniele Maffullo associato della Sezione di Busto Arsizio.  Luca Ursano allo start della seconda tappa in programma l'ultimo dell'anno nella classica "We Run Rome" del 31 dicembre sulle strade della Capitale, avrà in dote un vantaggio rassicurante: 2'21" che sanno già di ipoteca sul Tricolore, ma la strada è ancora lunga. Tra le donne a Lodi non è stata presente ai nastri di partenza Veronica Vettorel, assistente internazionale della Sezione di Latina e Campionessa in carica e così Emanuela Zaetta non ha avuto particolari difficoltà a imporsi. 1'16" il distacco rifilato a Diana Chis di Imola e 2'54" a Veleda Valente di Ostia Lido. Ursano e Zaetta indosserano la maglia tricolore nella seconda tappa di Roma dove proseguirà il viaggio in corsa dei direttori di gara italiani e l'intera competizione è composta da sei tappe. La classifica finale verrà diramata prendendo in considerazione i tre migliori tempi conseguiti da ogni partecipante.

Inoltre sono stati consegnati premi speciali -materiale tecnico AIA - a Marco Fallanca di Catania, in qualità di concorrente proveniente da più lontano e agli associati di Nocera Inferiore, come squadra più numerosa.

Non soltanto corsa, ma anche solidarietà: gli arbitri hanno raccolto 1200 € donandoli con un assegno all'AIL, l'Associazione Italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma della ONLUS.



CLASSIFICHE DOPO LA 1ª TAPPA

 

Categoria maschile Under30

Luca Ursano – Sezione di Catanzaro – 32’47”

Federico Odoardi – Sezione di Chieti – 35’08”

Daniele Maffullo – Sezione di Busto Arsizio – 37’25”

 

Categoria maschile 30-44

Ronal Mento – Sezione di Seregno – 35’34”

Antonio Paolillo – Sezione di Cremona – 36’32”

Stefano Soriani – Sezione di Ostia – 37’33”

 

Categoria maschile Over45

Massimo Chiesa – Sezione di Ostia – 43’01”

Silvio Pellegrino – Sezione di Bologna – 43’53”

Fabio Conti – Sezione di Como – 44’51”

 

Categoria Femminile

Emanuela Zaetta – Sezione di Belluno – 43’04”

Diana Chis – Sezione di Imola – 44’20”

Veleda Valente – Sezione di Ostia – 45’58”

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni