Cerca
Pallavolo
22 Novembre 2017
La Seconda Divisione del Palombara
La compagine maschile del Palombara fa il suo esordio all’interno della società andando a vincere in casa per 3-0 contro la formazione dell’Astrolabio 2000.
Coach Guzzardi, nonché palleggiatore della squadra, scende in campo con sé stesso in regia, Veschini opposto, Nebbia e Rossi martelli, Mastrangelo e D’Eugenio centrali e Bianchini libero. In panchina, l’opposto Via, il centrale Bianchini e il palleggiatore De Paolis. Con fischio d’inizio alle ore 21.00, la Onorigraf Palombara parte subito bene portandosi avanti 7-3 grazie anche ad un buon turno al servizio del centrale D’Eugenio. Alcuni errori di distrazione però causano il recupero degli avversari che riescono ad arrivare al vantaggio di 13-16. Dopo questo momento di smarrimento, i ragazzi di Guzzardi riprendono a giocare in modo pulito mettendo a segno molti punti in attacco e arrivando sul 22 pari. Un errore in battuta rossoblù porta sul 25 pari, ma grazie ad un ottimo cambio palla e ad una battuta di D’Eugenio, il set viene vinto 26-24. Stessa formazione e stesso andamento nel secondo parziale, con la Onorigraf che alterna buone giocate a livello tattico a momenti di smarrimento ottimi sicuramente per gli avversari che infatti si portano avanti verso la metà set 15-17. I palombaresi riescono a recuperare portandosi nuovamente sul 23 pari. Un cedimento dell’Astrolabio in difesa ed un ace da parte di Veschini permettono ai rossoblù di vincere 25-23. Nel terzo parziale non c’è storia. La Onorigraf conduce tutto il set mettendo sotto pressione la formazione ospite che si vede costretta ad effettuare molte sostituzioni. Sul 15-10, Guzzardi opta per il cambio dell’opposto con Via su Veschini, provato dalla stanchezza. Il nuovo entrato riesce a contribuire in maniera positiva al continuo del match e senza grandi problemi i nostri atleti vincono 25-16 portando a casa quindi tre punti. Coach Guzzardi definisce il match come una gara abbastanza dura soprattutto per demeriti rossoblù: “Il team è ancora in un cosiddetto work in progress, con tante cose di cui non mi ritengo soddisfatto del tutto, ma sono fiducioso del fatto che in settimana riusciremo a lavorare per raggiungere un buon livello i gioco come abbiamo dimostrato nel terzo set. Eravamo superiori agli avversari e più organizzati in campo e con queste caratteristiche sono sicuro che cresceremo fino ad arrivare a giocare la pallavolo che ho in mente di insegnare alla squadra. Faccio i complimenti a tutti i ragazzi ed in particolare a D’Eugenio che si è dimostrato disponibile giocare al centro per necessità ed a Rossi per aver mostrato grande sicurezza specialmente in prima linea”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni