calcio femm

A - Res Roma, giornata...Viola: poker della Fiorentina

Giornata da dimenticare per le giallorosse che vengono travolte dalle campionesse d'Italia al Tre Fontane

RES ROMA FIORENTINA 0-4


MARCATRICI 9' Bonetti 35' Linari (rig.) 44' Bonetti 72' Spord Res


RES ROMA Pipitone, Savini (57' Coluccini), Fracassi, Picchi, Fracassi, Labate, Ciccotti, Greggi, Biasotto (72' Romanzi), Martinovic, Nagni (82' Palombi), Simonetti PANCHINA Parnoffi, Orlando, Lommi, Graziosi ALLENATORE Melillo

FIORENTINA Ohrstrom (74' Fedele), Guagni, Oceane, Linari, Einarsdottir, Adami (83' Morreale), Bartoli, Bonetti, Caccamo, Spord, Rinaldi (82' Lulli) PANCHINA Durante, Carissimi, Corazzi ALLENATORE Fattori


Giornata da dimenticare per la Res Roma che nello splendido scenario del "Tre Fontane" perde 4 a 0 il match interno contro la Fiorentina e resta ferma a quota 9 punti in classifica, raggiunto dal Verona che nel match di sabato aveva pareggiato contro il Ravenna. Mister Melillo deve rinunciare a Mosca e manda in campo dal primo minuto Pipitone tra i pali, Labate, Ciccotti, Savini e Fracassi in difesa, Picchi, Simonetti e Biasotto a cebtrocampo, Greggi e Nagni a ridosso di Martinovic. Dopo una prima fase di studio il match si accende al nono minuto: Rinaldi entra in area e mette al centro per Bonetti che di piatto trafigge Pipitone. Due minuti dopo tiro ravvicinato di Guagni ed ottimo intervento di Pipitone che respinge; sul capovolgimento di fronte Martinovic si ritrova a pochi passi da Ohrstrom ma manda alto sprecando una grande chance. Al venticinquesimo altra grande occasione per la bomber giallorossa che raccoglie un cross di Simonetti e sfiora il palo con un bel diagonale da dentro l'area. Alla mezz'ora bella combinazione Simonetti Nagni Greggi e conclusione fuori di quest'ultima.  Nel momento migliore delle giallorosse la Fiorentina raddoppia grazie ad un dubbio penalty concesso dal direttore di gara per un presunto fallo di Greggi su Caccamo: dal dischetto Linari spiazza Pipitone e firma il due a zero. Prima dello scadere un altro contropiede punisce le padrone di casa: assist di Einarsdottir per Bonetti che tutta sola davanti a Pipitone firma il tre a zero con cui si chiude il primo tempo. Nella ripresa ci si attende la reazione delle padrone di casa ma sono le ospiti ad avere le chance più importanti: al quinto discesa di Guagni che fa quaranta metri palla al piede e mette al centro dove Bonetti sfiora e Caccamo manda fuori da posizione defilata; tre minuti dopo annullato un gol a Bartoli per una spinta su un difensore giallorosso; al quarto d'ora doppio colpo di testa di Spord e Linari che manda fuori a meno di un metro da Pipitone. Qualche minuto dopo Rinaldi riceve da Bonetti e sfiora il palo con un pericoloso diagonale. Al minuto venticinque Martinovic prova a riaprire il match ma la sua conclusione è murata dalla retroguardia ospite. Al ventisettesimo il poker viola con Spord che sugli sviluppi di un corner firma il quattro a zero per la Fiorentina. Nel finale la Res cerca il gol della bandiera ma senza fortuna e al triplice fischio esultano le campionesse d'Italia in carica che salgono a quota 16 punti in classifica. Sabato prossimo altro stop del campionato di Serie A: si torna in campo sabato 27 gennaio con la Res Roma che farà visita al Ravenna nell'ultimo match del girone di andata.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.