Cerca
pallavolo femm
28 Febbraio 2018
Una delle formazioni di Terracina prima di una partita
I campionati giovanili stanno terminando o, addirittura qualcuno lo ha già fatto, la loro prima fase, quella della regular season prima di iniziare la seconda fase per le squadre destinate a disputare i playoff o playout. In questo contesto desideriamo fare il punto su tutte le squadre del settore giovanile della Volley Terracina e dare un’occhiata a come si sono o si stanno comportando nei loro rispettivi campionati.
Iniziando dai campionati Regionali, partiamo dalla Under 16 Eccellenza Regionale, la formazione allenata da Paolo Terenzi ha concluso il proprio torneo con una vittoria ottenuta nell’ultima giornata contro Viterbo: ricordiamo che le ragazze che hanno preso parte a questo campionato sono tutte sotto età, visto che regalano ben due anni alle loro colleghe-avversarie, essendo ragazze che compongono anche il roster della Under 14. Di conseguenza il campionato è stato affrontato per far fare esperienza a queste ragazze, confrontandosi con squadre ben attrezzate e più grandi, quindi senza ambizioni velleitarie di vittoria o piazzamenti importanti: il risultato è stato che la squadra si è piazzata al penultimo posto della classifica, con tre vittorie conquistate e diversi apprezzamenti raccolti in giro. Sempre rimanendo in ambito della Regione Lazio, altra squadra della società che è stata impegnata in uno di questi campionati è la Under 14 Eccellenza Regionale, allenata sempre da Paolo Terenzi. Questa formazione, queste ragazze, hanno compiuto un vero capolavoro, in quanto, affrontando per la prima volta un campionato regionale, soprattutto per la maggioranza di loro, hanno disputato un torneo a dir poco meraviglioso, piazzandosi al secondo posto, dietro solamente alla corazzata Casal dè Pazzi, ma mettendosi alle spalle squadre molto più attrezzate e illustri a livello regionale. Le giovani ragazze di Terenzi hanno offerto un gioco divertente, bello, produttivo, sempre concentrate e ordinate in ogni partita, regalando alla società stessa una grande visibilità, in quanto mai nessuna formazione della Volley Terracina era mai arrivata così in alto in un campionato regionale. Un plauso va fatto anche al proprio allenatore, con questo gruppo da qualche anno, che ha saputo forgiare con lavoro e passione la squadra, arrivando ad ottenere questi splendidi risultati. Con questo risultato, la Under 14 è passata di diritto a dover disputare la fase finale nel tabellone vincenti dove affronterà domenica 4 marzo, in partita secca, la squadra sorteggiata, che sarà la Spes Juventute di Roma, per cercare la vittoria e proseguire il cammino verso i quarti di finale. Facendo un balzo e passando ai campionati Provinciali, la Seconda Divisione non ha ancora terminato il proprio campionato, a cinque giornate dalla fine occupa la posizione di metà classifica: reduce da due vittorie consecutive, la squadra è andata finora un po' a corrente alternata, offrendo delle belle prestazioni in diversi incontri e con squadre molto ben attrezzate, mentre altre volte ha lasciato punti contro formazioni che invece erano decisamente alla sua portata. Ma in un continuo processo di crescita, questi alti e bassi fanno parte del gioco e dell’età, quindi nessun grido di allarme, vedremo come finiranno i prossimi incontri e magari, con un po' di maggiore determinazione avranno anche modo di poter raggiungere i playoff. Chiudiamo il discorso con la Under 13 Provinciale allenata da Michela Chiapponi: a campionato non ancora finito, questa squadra sta dominando dall’inizio, sedici vittorie e una sola sconfitta su diciassette incontri disputati e, ad una sola giornata dal termine della prima fase, vanta otto punti di vantaggio sulla seconda in classifica, avendo di fatto già vinto matematicamente il girone. Che dire di questa schiacciasassi: ragazze eccezionali, sempre ben messe in campo, sempre attente ad eseguire ogni suggerimento tecnico dato dal proprio coach, umili in ogni circostanza, sempre sorridenti, giocando per divertirsi in primo luogo. Hanno battuto tutte le loro avversarie del girone, lasciando loro solamente due set, si sono imposte su ogni campo imprimendo sempre il loro ritmo di gioco. Ovvio che i complimenti vanno anche e soprattutto alla loro allenatriceche ha saputo creare un gruppo unito e votato al lavoro in palestra per ottenere questi risultati. Adesso anche per le giovanissime biancocelesti si aprono le porte della seconda fase, da decifrare ancora avversarie e formula, ma siamo certi, che comunque sia sapranno recitare la loro parte in modo esemplare.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni