Cerca

basket

B - Eroica Palestrina: superata Battipaglia di 1

Vittoria incredibile per la formazione arancioverde che vince in Campania nonostante le tante assenze

12 Marzo 2018

Palestrina

Palestrina

BATTIPAGLIA - PALESTRINA 63-64


TREOFAN BATTIPAGLIA Norcino 16, Visconti, Di Capua, Santoro 3, Cusenza 2, Anumba 20, Federico, Filippi 7, Visentin 7, Invidia ne, Volpe ne, Murolo 8 ALLENATORE Porfidia

CITYSIGHTSEEING PALESTRINA Gatti 18, Fiorucci 3, Alessandri, F.Rossi ne, Barsanti 15, Duranti 6, Cecconi ne, Mattei ne, Paesano 20, Molinari 2.  ALLENATORE Lulli

Palestrina

Palestrina decimato senza Visnjic, G.Rossi e Gobbato, diventa quasi un’impresa passare sul campo di Battipaglia. Sul 2-2 un infortunio a Paesano peggiora la situazione, e non bastasse questo ecco l’imprevedibile. Due antisportivi a Alessandri nel giro di 30 secondi a dir poco di manica larga ed espulsione del capitano. Batteria di tiri liberi che lanciano i campani, a metà frazione il tabellone indica 15-5 e tanti grattacapi da risolvere. Passi in avanti con Gatti e Paesano, ma uno indietro sull’inserimento vincente di Anumba: 20-10. Con pazienza e applicazione Palestrina riemerge lentamente, nonostante una tripla di Filippi, e chiudendo con la bomba di Barsanti può salutare il 25-19 come un affare per il primo quarto.Anumba restituisce subito una stoppata a Gatti, ma Paesano corregge a rimbalzo e fa 25-21. Palestrina c’è, Paesano stoppa a sua volta, Duranti suona la carica dall’arco e si torna dopo dieci minuti a -3. A Murolo risponde Gatti che fa quasi da solo tutto il lavoro sotto i tabelloni, e quando Paesano si allarga a ricevere arriva la tripla della parità a quota 29. Match di difficile lettura, ma reazione che non è mancata, Fiorucci simbolo del gruppo che lotta firma il sorpasso, ribadito da Gatti dai 6.75 poi nuovo mini-allungo dei locali che si arresta sul 37-34. Negli ultimi possessi pasticciano entrambe le squadre, a 13 secondi dalla pausa Lulli può chiamare timeout e la palla arriva a Barsanti su cui Federico commette fallo antisportivo (generoso anche questo): dal valzer di tiri e possesso si rosicchia un punto.Quintetti immutati nella ripresa, e per Palestrina è quasi scontato, Anumba apre le danze in lunetta. Gatti fa 1/2 così come Visentin, Battipaglia conquista il +6 con Anumba scatenato. Dopo tre minuti le squadre sono già in bonus, Duranti andrà così a tirare subito dopo l’appoggia al vetro di Gatti per il 44-40. Di errori se ne contano a volontà, il punteggio non decolla e un altro 1/2 lascia gli arancio verdi a un possesso di distanza. Il primo a rompere il digiuno al tiro è Norcino che bucando la zona riporta i suoi a +6. Ventiseiesimo minuto e sospensione chiesta da Lulli, Gatti inventa un canestro quasi cadendo e gli da man forte Paesano conquistando un fallo nel verniciato. Fiorucci prosegue la striscia di 1/2 ma è Paesano a impressionare ancora con la parità raggiunta in semigancio. Barsanti decide di affrettare una transizione e conclude il suo coast-to-coast col layup del sorpasso, il lucchese si esalta e trova il fondo della retina anche da 8 metri: Palestrina per la prima volta va +5. Murolo sfrutta i liberi per stampare il 49-52, finisce così il terzo quarto.Al PalaZauli si decide tutto in volata, Anumba e Paesano lasciano le distanze a tre lunghezze, il 51-54 viene mantenuto fino a sei minuti dal termine. Norcino vede spazio avanti a se e aggiunge due punti per la Treofan, Barsanti in lunetta è freddo e sul recupero va fino in fondo anche Gatti: 53-58. Qui i prenestini perdono un possesso sanguinoso, perché dall’altra parte Anumba aggiusta le cose da tre, quando ormai mancano quattro minuti. Duranti suggerisce per Molinari che ha un’autostrada, ma il testa a testa non viene rotto, con un altro giro di lancette in archivio. Quando però Norcino accelera i campani volano 63-60, nonostante ciò Paesano mostra la classe e a 47 secondi dalla fine Palestrina rimette il naso avanti. Un punto da difendere, Cusenza sbaglia ma Barsanti si palleggia su un piede e ci sono altri 11 secondi di palpitazione. Il destino restituisce la fortuna mancata finora e il ferro sputa i tentativi della combattiva Treofan: 63-64, vittoria di importanza capitale per la capolista. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni