Cerca
basket
26 Marzo 2018
PALESTRINA - PATTI 122- 68
CITYSIGHTSEEING PALESTRINA Gatti 16, Fiorucci 21, Alessandri 11, G.Rossi 20, Barsanti 19, Duranti 8, Cecconi 12, Mattei 2, Paesano 6, Molinari 7, Gobbato ne. ALLENATORE Lulli
PLAYA HOTEL PATTI An.Sidoti 5, Ettaro 8, Al.Sidoti 5, E.Sidoti, S.Sidoti 2, Bolozan 9, Busco 11, Pekovic 5, Mazzullo 11, Pappalardo 12 ALLENATORE Sidoti
Palestrina vuole festeggiare la Pasqua da capolista solitaria e attende una Patti indebolita dal mercato. Quintetto classico per Lulli o quasi, c'è Fiorucci dall'inizio protagonista di un periodo superlativo. Il giovanissimo ripaga anche oggi con una bella prova, abilissimo a rimbalzo e in campo aperto. Bolozan da ex di serata ci prova e conclude un gioco da tre punti, Palestrina scappa subito ma Patti tiene botta e torna anche a -4 nelle fasi conclusive del quarto, sostenuta da An.Sidoti. Per i locali però non solo Fiorucci in doppia cifra, Barsanti arma in breve tempo la mano dalla distanza e sotto i colpi dei frombolieri della Citysightseeing lo scarto torna ad allargarsi fino al 32-20 sancito proprio da due liberi di Barsanti.La differenza tecnica si fa evidente nei successivi dieci minuti, Patti produce alcuni air-ball mentre Palestrina si distende con eleganza ed efficacia sul parquet. La transizione offensiva arancio verde taglia a fette le maglie siciliane, esaltando il gioco di G.Rossi e soprattutto dominando nel pitturato. Canestri comodi per Gatti e un impatto più che soddisfacente di Cecconi chiamato a dare riposo a Barsanti (due falli). Sette punti per il "2001" di scuola prenestina, di fronte un attacco ospite asfittico e probabilmente già arreso all'inevitabile sorte odierna. Gatti vuole chiudere in bellezza il primo tempo, turno perfetto dalla linea della carità e "altruista" assist per Cecconi che appoggia il 62-31: Patti doppiata all'intervallo.Non c'è più storia, si capisce in campo, si capisce in tribuna. Ma le squadre vogliono continuare a divertirsi ed Alessandri piazza due canestri e un bel suggerimento per Duranti che si alza e schiaccia a due mani. Dall'altra parte è Ettaro ad esibirsi in due tiri di pregevole fattura, imitato a breve distanza da Barsanti che in caduta trova il fondo della retina. Il vantaggio si attesta sulle 40 lunghezze, Fiorucci e Cecconi sono il segnale più bello della serata: doppia cifra per loro, e Cecconi pesca una tripla dall'angolo salutata dall'ovazione del pubblico. L'ultimo minuto del terzo quarto va ricordato per la devastante schiacciata di Paesano e la bomba da distanza siderale di G.Rossi, anticipando la sirena e firmando il 94-50.Non sposta granché la frazione conclusiva, i giocatori vogliono onorare la contesa da ambo le parti. Ne esce un periodo comunque frizzante e interessante, G.Rossi corona la serata toccando quota 20 personali sfoderando la specialità della casa. Top-scorer momentaneo, dopo la sua uscita sale in cattedra nuovamente Fiorucci che gli strappa così lo "scettro" raggiungendo 21 punti: costante crescita per il nr.3. Gatti manda a canestro pure Mattei e per Palestrina tutti e nove gli elementi finiscono a referto. Festa completa, Patti fa il suo con orgoglio e pure per Samuele Sidoti c'è la soddisfazione di bruciare la retina. Pubblico del PalaIaia che applaude vincitori e sconfitti, il punteggio finale recita 122-68 senza ulteriori commenti, la capolista non si distrae e prosegue la corsa preparandosi alle restanti tre fatiche.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni