pallavolo femm

U16 - Asp: obiettivo Final Four. Baffetti "Stagione eccezionale"

Le ragazze di Alessio Pignatelli si giocano contro Frascati la possibilità di avanzare nella fase Regionale e di accedere poi a quella Nazionale

Appuntamento di prestigio per le ragazze Under 16 dell’Asp Civitavecchia. Domenica alle 18 al Palasport le ragazze di Alessio Pignatelli proveranno a proseguire il cammino nella fase regionale, centrando la Final Four che potrebbe aprire le porte della fase nazionale. Per accedervi la squadra ha l’opportunità deve battere il Frascati nella finale del tabellone perdenti.  “Questa partita – spiega il dirigente Ezio Baffetti – è l’epilogo di una stagione eccezionale. La stagione era infatti iniziata come una fase di transizione per la stagione successiva, ed invece si è rivelata la stagione migliore di tutto il movimento femminile giovanile dell’Asp. Le ragazze sono riuscite a mantenere l’Eccellenza regionale anche per il prossimo anno, campionato che si può paragonare ad una serie A giovanile, ed hanno vinto anche il prestigioso trofeo della città di Viterbo, disputato prima di Pasqua, mostrando una grande compattezza come squadra soprattutto nei momenti di difficoltà. Merito di un progetto della società Asp Civitavecchia che ha reso possibile, per le ragazze del 2002, 2003 e 2004, la creazione di ben tre squadre che hanno disputato i campionati di Eccellenza, Elite e provinciale Under16 e sono state utilizzate anche per la sfortunata stagione della serie D e per una Seconda Divisione in lotta per la categoria superiore. Come sportivo mi auguro che domenica il Palasport sia gremito di persone, considerando l’alto livello della partita, in modo da aiutare le ragazze a rincorrere il loro sogno”. 

Queste le ragazze e lo staff tecnico/dirigenziale: Claudia Annibali, Giulia Baffetti, Ludovica Fabbri, Aurora Gambaro, Lisa e Sara Lazzaroni, Alessia Lucente, Sofia Oliva, Elisa Regio, Daniela Rispoli, Giorgia Romiti, Elisa Sanna, Martina Santucci, Michela Sorrentino e Giada Tarantino.

Allenatore: Alessio Pignatelli, Francesco Milea, Mario Carmignato

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.