Cerca
Torneo Roma Est
24 Giugno 2018
La Roma alza la coppa (C)GazReg
TORNEO FEMMINILE ROMA EST-TROFEO GENERALI
ROMA-GRIFO PERUGIA 4-1
MARCATORI Silvioni 7’pt (G), Tumbarello 12’pt, Codignoni 23’pt aut., Berarducci 32’pt rig., Serao 10’st (R)
ROMA Antonelli 6, De Angelis 6 (1’st Testa 6), Vigliucci 6 (16’st Bruni 6), Pacioni 6 (16’st Capitta 6), Cacchioni 6, Berarducci 6.5 (11’st Della Vecchia 6), Serao 7.5, Dotti 6 (11’st Peri 6.5), Tarantino 6 (6’st Mattei 6.5), Visentin 6.5, Tumbarello 7 (16’st Neri 6) ALLENATORE De Angelis
GRIFO PERUGIA Urso 5.5, Serluca 5.5, Codignoni 5, Petasecca 5.5, Carleschi 5.5, Petrara 6, Piselli 6 (27’st Dominici 5.5), Timo 6, Mazzini 5.5 (22’st Petrarca 5.5), Silvioni 6.5, Franciosa 6 (4’st Viola 5.5) PANCHINA Cerasa, Quirini, Cippiciani, Ferri ALLENATORE Peverini
ARBITRO Aronne di Roma 1, 6
NOTE Ammoniti nessuno Angoli 8-2 Rec. 3’pt.1’st
Cala il sipario sulla prima edizione del Torneo Femminile di Roma Est-Trofeo Generali, che la Roma si aggiudica chiudendo a punteggio pieno davanti a Grifo Perugia, Napoli e Inter. Dopo i successi conseguiti nelle precedenti giornate, l’ultimo avversario in programma per la squadra del tecnico De Angelis è proprio la compagine biancorossa, che con l’approccio giusto guida i primi minuti di gara: al 7’Piselli viene ostacolata sulla corsia di sinistra da De Angelis, con Carleschi che s’incarica allora della punizione. Antonelli ribatte nel mezzo la sfera, recuperata da Silvioni, il cui fendente dal limite termina all’angolino per il momentaneo 0-1. Un istante più tardi, il Perugia sciupa intanto una buona occasione con Franciosa, che di testa manca il bersaglio del possibile raddoppio. La replica della Roma, tuttavia, non si fa attendere: al 12’ infatti il tiro dalla bandierina di Berarducci raggiunge sul secondo palo Tumbarello che solo al secondo tentativo riesce a superare Urso per il pari. La squadra di Peverini subisce il colpo e al 23’ si porta in svantaggio: Serao, migliore in campo, s’invola sulla corsia di destra, costringendo Codignoni a un intervento falloso. Vigliucci si porta allora sul punto di battuta e calcia verso l’area piccola, dove Codignoni intercetta per errore la sfera che termina nella propria porta il 2-1. Nel frattempo, la Roma continua a spingere sull’acceleratore: al 32’ il direttore di gara ravvisa un fallo in area, compiuto da Petasecca ai danni di Serao, ed indica senza indugi il dischetto su cui si presenta Berarducci, che col destro realizza la rete del 3-1. La musica non cambia nemmeno di ritorno dall’intervallo, quando le giallorosse dilagano al 10’ con la conclusione centrale di Serao su cui Urso non può nulla. Sterile la reazione del Perugia che rischia grosso in due occasioni: al 27’ il colpo di Mattei s’infrange infatti contro la traversa, mentre al 40’ è il palo a murare il tap-in sotto porta di Peri, che di fatto fissa il risultato sul 4-1 finale che consente con merito alla Roma di alzare in cielo la coppa.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni