Cerca

pallavolo

B- Roma 7 parla la bandiera. Morelli "Bello essere capitano"

Gioca a pallavolo da quando ha cinque anni, ora guida i suoi verso nuovi e più ampi orizzonti

05 Settembre 2018

Attacco di Claudio Morelli

Attacco di Claudio Morelli

Attacco di Claudio Morelli

Oggi vi presentiamo un giocatore che non è un giocatore qualsiasi, Da tempo immemore alla Roma 7, i suoi inizi pallavolistici si perdono nel tempo e diventano mito. Abituato a respirare pallavolo fin dal grembo materno, in molti affermavano che nelle ecografie fosse già in posizione di bagher. Nelle giovanili vince fiumi di medaglie provinciali e regionali sfiorando l´oro alla finali Nazionali. Uscito dalle giovanili resta a Roma 7 e comincia la scalata di campionati vinti che dalla serie lo portano alla B1, sempre con lui titolare, sempre lì a ricevere ed attaccare. Parliamo di Claudio Morelli.

Da quanto tempo giochi? "Gioco da quando ho 5 anni. O meglio, sono in palestra da quando ho 5 anni. Sono sempre stato un bambino rompi scatole e quando mio fratello ha messo le scarpe per andare in palestra non volevo assolutamente essere da meno. Così, l´unico modo per tranquillizzarmi è stato portarmi in palestra, dove ho conosciuto subito, e nel corso degli anni, i miei amici storici. Credo che a 9 anni ho incomincia a giocare a qualcosa di simile alla pallavolo"

Come hai vissuto la scorsa stagione? "La scorsa stagione è stata bellissima e lunghissima. Siamo stati, come quasi ogni anno, gli underdog. Sfortunatamente abbiamo capito troppo tardi il nostro posto all´interno del girone, lasciando qualche punto in giro più per mancanza di convinzione che di mezzi. Ed alla fine ci siamo visti negare l´accesso ai play-off per minor numero di vittorie. Ma tenderei a vedere il bicchiere mezzo pieno. La nostra è stata un´impresa bellissima che ci ha, spero, aperto gli occhi su quello che realmente possiamo fare durante l´anno"

Come sta andando la preparazione? "La preparazione è molto faticosa e lunga, soprattutto quando ci si trova davanti ai gradoni del Giorgi. L´importante è spingere spingere sempre al 100%, cercando costantemente di superare i nostri limiti per alzare costantemente l´asticella"

Visto che sei anche il nostro Fisioterapista societario, puoi darci due chicche su come si evitano le infiammazioni durante la preparazione? "Questo è il terzo anno in cui il collaboro con la Roma 7. Quello che consiglio sempre alla fine di ogni allenamento è "ghiaccio e stretching", sono le migliori forme antiinfiammatorie per completare al meglio l´allenamento e devono essere ogni giorno parte integrante di questo. È chiaro che se i dolori si presentano in forma molta acuta e sono reiterati nel tempo è opportuno rivolgersi a figure competenti in materia come il fisiatra ed il fisioterapista"

Cosa vuol dire essere capitano? "Responsabilità e Leadership. Credo che siano le parole che più si collegano alla figura del capitano. È difficile fare il capitano e lo è ancor di più essere un buon capitano. Molte persone scambiano il capitano come l´atleta che va a discutere con l´arbitro; quello è più il tifoso sugli spalti, anche perché vi assicuro che far cambiare idea ad un arbitro, o semplicemente esporre il proprio punto di vista con educazione e senza avere ritorsioni è molto più difficile di quanto possa sembrare. Il capitano è molto di più. È essere l´esempio di una squadra, è la capacità di riuscire a parlare con tutti senza alcun problema, è entrare in palestra per primo ed uscirci per ultimo, è spronare chi ti sta intorno a dare sempre il massimo, a volte risultando anche antipatico, è mettere la proprio faccia ovunque ed in ogni situazione, è riuscire a tirare fuori da ogni singolo giocatore il meglio per la squadra. È un ruolo complicato, devi averlo dentro e devi essere capace di tirarlo fuori. Ma è probabilmente il ruolo più bello all´interno di una squadra"

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni