hockey prato

Libertas San Saba tricolore: grande festa per le U21 rossoblù

La società capitolina centra lo scudetto di categoria. Decisivo il pareggio per 1-1 contro le cugine della Lazio

La Libertas San Saba Under 21 Femminile, supera tutti i problemi sorti nella finale iniziata a Pisa sabato 18 e non terminata per i problemi legati al maltempo, e nell’ultima partita ancora da disputare contro la Lazio stabilita dalla FIH a Roma mercoledì 22 alle 18.30 all’Acquacetosa, conquista meritatamente, con un pareggio per 1 - 1, il punto che le serviva per conquistare il titolo e si laurea campione d’Italia.

Il gruppo magnificamente diretto dal coach Pato Mongiano, ha gestito al meglio l’ansia della finale rinviata ed anche l’assenza della sua bomber, l’argentina Martina Quetglas partita martedì per Cordoba per improrogabili impegni familiari, e dopo essere andata in vantaggio su corto di Elettra Bormida, protagonista di una partita da fuoriclasse, nel primo tempo, ha poi controllato le avversarie della Lazio grazie al una partita tatticamente accorta con il portiere Marta Sponta e la capitana Ilaria Sarnari sugli scudi. “Le ragazze hanno giocato tutte molto bene - dice il coach Mongiano - ed anche le più piccole hanno contribuito alla vittoria di questo campionato con prestazioni crescendo sia tecnica che di personalita". Le rossoblu hanno finito il girone eliminatorio al comando imbattute ed anche nel girone di finale iniziato a Pisa e concluso ieri a Roma hanno vinto con Cus Pisa e Valchisone. Felice il Presidente Paolo Sarnari ”Grande soddisfazione e dopo il terzo posto delle grandi, questo scudetto delle under 21 corona una stagione bellissima. Un ringraziamento alle ragazze ed alle loro famiglie, senza dimenticare tutto lo staff che ha lavorato per centrare questo risultato esaltante"  Stagione ormai finita con solo alcune partite della Under 16 sino a i primi di giugno.  "La continuità della nostra società è il successo più grande - dice il Direttore Sportivo del club Enzo Corso  nella nostra lunghissima storia sportiva questo è il nono successo giovanile ed il terzo nella massima categoria giovanile (l’ultimo nel 2016) da aggiungere ai 9 scudetti prato assoluti, alle 7 coppe italia ed ai sei scudetti indoor.  Per una squadra che non ha mai avuto un campo suo penso sia un record e da l’idea della passione dei suoi dirigenti, tecnici e giocatrici che si sono avvicendati dal 1972 ad oggi. Grazie a tutte e tutti per quello che hanno fatto sino ad oggi"

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.