Cerca
calcio femm
18 Giugno 2019
Esulta l'Italia
ITALIA BRASILE 0-1
ITALIA Giuliani 6.5, Guagni 6, Gama 6, Linari 5, Bartoli 6.5 (26'st Boattin 6); Galli 6, Giugliano 5.5, Cernoia 7; Girelli 6.5 (33'st Mauro sv), Giacinti 6 (18'st Bergamaschi 6) Bonansea 6 PANCHINA Marchitelli, Pipitone, , Rosucci, Parisi, Sabatino, Tarenzi, Serturini, Fusetti, Tucceri CT Bertolini
BRASILE Barbara 7; Santos 6 (31'st Poliana sv), Kathellen 6, Monica 6, Tamires 6.5, Ludmila 7, Andressinha 6, Thaisa 6, Marta7 (38'st Luana sv), Debinha 7; Cristiane 6 (30'st Beatriz sv) PANCHINA Aline, Leticia, Daiane, Tayla, Andressa, Camila, Raquel Fernandes, Geyse CT Vadao
MARCATRICI Marta 31'st rig.
E' un'Italia incredibile quella dei mondiali in Francia. A Valenciennes le ragazze di Bertolini non solo staccano il pass per il turno successivo (discorso già archiviato con un turno d'anticipo) ma addirittura come prime nel girone. E non un gruppo qualsiasi, ma quello con due delle nazionali più forte arrivate in terra transalpina, ossia Australia e Brasile. Una è stata battuta, con l'altra, le verdeoro, è arrivata la sconfitta più dolce del calcio azzurro versione rosa. Il rigore di Marta (una delle più grandi star del torneo) fa cadere per la prima volta l'Italia dopo tre gare, ma non un ko che fa male. Il destino vuole che la Giamaica perda, ma per 4-1 contro l'Australia, che quindi chiude al terzo posto e lancia l'Italia al primo. Un successo davvero impronosticabile prima dell'inizio della spedizione. Un gran bel premio per queste ragazze che stanno risvegliando l'interesse di una nazione verso uno sport che stenta ancora a decollare, ma che in questi giorni sta dimostrando grazie a Gama e compagne, che un'altra via è possibile. La vittoria contro l'Australia era stata frutto di volontà ed un pizzico di fortuna, che ha baciato Barbara Bonansea, autrice della doppietta che ha steso le Matildas. Poi la vittoria nettissima contro le giamaicane con quei 5 gol che dopo la serata di oggi sono più che benedetti. La differenza reti premia un'Italia che col Brasile se l'è giocata anche a viso aperto, soffrendo il giusto contro un team di ben altra proporzione. Giuliani è stata impegnata praticamente soltanto una volta a salvare il risultato, quando il colpo di tacco di Debinha su angolo l'ha chiamata al miracolo sotto la traversa. Anche Barbara è stata determinante, quando sul finire del primo tempo ha salvato il risultato sulla girata area di Bonansea. Ad inizio ripresa Andressinha spizza la traversa su punizione, poi è un altro piazzato ad essere decisivo, il rigore di Marta per fallo di Linari, troppo irruenta nell'affrontare l'avversaria. Dal dischetto Marta non sbaglia segnando il diciassettesimo gol nei mondiali e superando il record di Miroslav Klose nella massima competizione Fifa. Ma poco importa, anche se Bergamaschi per poco non fa 1-1 con una zampata troppo debole. Al triplice fischio festeggiano tutti: il Brasile è terzo e affronterà una tra Germania e Francia, l'Australia seconda se la vedrà con la Norvegia, all'Italia una ripescata grazie al miglior risultato mai ottenuto nel primo turno dei mondiali. Il sogno azzurro continua!
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni