Cerca

calcio femm

Euro 2021, Italia ok in Georgia: basta una rete di Girelli

Le azzurre proseguono a punteggio pieno dopo la vittoria contro Israele la loro marcia di avvicinamento alla kermesse continentale

03 Settembre 2019

Esultanza azzurra ©FIGC

Esultanza azzurra ©FIGC

GEORGIA-ITALIA 0-1 


GEORGIA Gabunia; Raukh, Kalandadze, Sutidze (Cap), Kvelidze, Pasikashvili; Todadze, Danelia, Bakradze (78’ Kadagishvili), Tckonia; Chichinadze (58’ Cheminava) PANCHINA Sukhashvili, Chkhartishvili, Tsotseria, Skhirtiadze, Khaburdzania, Salukvadze, Epitashvili ALLENATORE Bajelidze

ITALIA Giuliani; Gama, Linari, Bartoli, Guagni (88’ Rosucci); Cernoia, Giugliano, Bergamaschi; Giacinti; Sabatino (46’ Serturini), Girelli (70’ Tarenzi) PANCHINA Durante, Galli, Panzeri, Marinelli, Fusetti, Bonfantini, Tucceri Cimini, Caruso, Baldi ALLENATORE Bertolini

MARCATRICI Girelli 24'pt

ARBITRO Peeters (OLA)


Esultanza azzurra ©FIGC

Nessuna goleada, ma un solo gol che vale tre punti. A Tbilisi l’Italia supera 1-0 la Georgia grazie ad una rete di Cristiana Girelli e, pur senza entusiasmare, ottiene la seconda vittoria nel girone dopo il successo all’esordio con Israele. Prosegue quindi a punteggio pieno la marcia delle Azzurre nelle qualificazioni a Euro 2021, con la consapevolezza che bisognerà aspettare l’inizio del campionato perché le ragazze possano avere una condizione atletica migliore e per rivedere quella Nazionale brillante che al Mondiale francese ha fatto innamorare milioni di tifosi. Rispetto alla sfida con Israele l’unica novità è l’inserimento di Daniela Sabatino, che prende il posto di Aurora Galli e va ad affiancare in avanti Cristiana Girelli. Le Azzurre spingono sulla destra con Bergamaschi e le sovrapposizioni di Guagni, mentre Giacinti parte larga a sinistra per poi accentrarsi. Come previsto l’Italia è padrona assoluta del match e, dopo la traversa centrata su punizione dalla specialista Valentina Cernoia e una girata alta di Giacinti, il vantaggio arriva al 24’ su calcio di rigore, concesso per un atterramento in area ai danni proprio di Giacinti: Girelli si fa parare il penalty da Gabunia, ma si avventa sulla respinta e realizza il suo 34° gol in maglia azzurra, il 2° nelle qualificazioni dopo quello messo a segno a Tel Aviv. L’Italia crea tanto e spreca troppo. Cernoia impegna dalla distanza Gabunia, poi Giacinti non sfrutta l’uscita a vuoto del portiere georgiano e di testa manda a lato. Sono anche sfortunate le Azzurre: in chiusura di tempo Giugliano colpisce il palo con una conclusione sporca dalla distanza, poi ad inizio ripresa Giacinti piega le mani a Gabunia, ma è ancora la traversa a negarle la gioia del gol. Per i secondi 45’ Milena Bertolini manda in campo Serturini al posto di Sabatino, la Georgia continua a difendersi ad oltranza e Laura Giuliani è in sostanza una spettatrice non pagante. Il giro palla è però lento e prevedibile e il fortino georgiano resiste. Al 69’ Giugliano serve Giacinti, ma il destro al volo dell’attaccante del Milan è bloccato a terra da Gabunia. Tarenzi prende il posto di Girelli, poi Rosucci rileva Guagni e le due neo entrate creano nel recupero i presupposti per il raddoppio, ma l’attaccante passata in estate all’Inter manda a lato da ottima posizione. Si torna a casa con un bottino di sei punti in due gare e un +2 nella differenza reti da incrementare magari già ad inizio ottobre, quando le Azzurre voleranno a Malta per poi ospitare a Palermo la Bosnia Erzegovina. La strada per l’Europeo inglese è ancora lunga.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni