Cerca

pallavolo femm

B2- Cisterna si è presentata: progetto giovane e vincente?

Un mercoledì tra scaramanzie sportive ed ambizioni, con la presentazione ufficiale della formazione pontina

04 Ottobre 2019

Cisterna si presenta

Cisterna si presenta

Un mercoledì tra scaramanzie sportive ed ambizioni, con la presentazioneufficiale della Icom Cisterna 88, che si è svolta al Campus dei Licei M.Ramadù, alla presenza delle autorità politiche locali e del nuovo Main Sponsor societario. Non sono mancate le autorità politiche, per quella che è probabilmentela società più blasonata della Città dei Butteri.
Cisterna si presenta
Il ritorno alcampionato nazionale è un' ulteriore speranza per lo sport locale. Non è voluto mancare il Sindaco Mauro Carturan e ovviamente il Vicesindaco e delegato allo Sport Vittorio Sambucci. Per la GiuntaComunale, presente, anche quest’anno, l’Assessore Renato Campoli, mentreagli amici di vecchia data della polisportiva di Droghei, si è aggiunto,per questa presentazione, anche il Dottor Eugenio Comandini.Presente il Main Sponsor Icom, con Luciano Cippitani, non un debuttantequando si parla di Volley. Già protagonista con grandi successi nelmaschile, accetta la nuova sfida nella pallavolo femminile, accanto adAlessandro Droghei.A condurre la presentazione è Mattia Martini, che passa la parola alSindaco Mauro Carturan, il quale fa il punto sullo sport a Cisterna,esaltando il lavoro di questi anni della C88: “La prima squadra diCisterna che ha raggiunto la Serie A è stata proprio la Cisterna 88,quindi gli applausi dovreste farli a voi stessi e noi dovremmo farli avoi. Per fortuna avete potuto usufruire della struttura del Ramadù,anch’essa tra le migliori d’Italia e che ho contribuito a far nascerecome Consigliere Provinciale. Fu un vero record la costruzione di questascuola, conclusa in meno di due anni, un lavoro straordinario,eccezionale. Se a Cisterna abbiamo queste realtà sportive lo dobbiamo alfatto che è una città importante, una città industriale, dove si possonotrovare le risorse necessarie.La Società Cisterna 88 merita la massimaattenzione, per la storia che si è costruita e per quello che ha fattoper la nostra città.”Vittorio Sambucci è della stessa idea: “Faccio un in bocca al lupo adAlessandro Droghei, che è tornato in pole nello sport e che ci rendeorgogliosi. Stiamo facendo tanto, anche per avvicinare i giovani. Siamopresenti e dobbiamo dare impulso alle attività economiche per sostenerequeste belle realtà sportive. Stiamo adoperandoci per poter dare aCisterna di più di quello che ha attualmente.”Luciano Cippitani, patron della Icom e Main Sponsor societario dà provadi pragmatismo, con poche ed eloquenti parole: “Da molti annisponsorizzo la pallavolo, in passato la maschile, ottenendo ottimirisultati. Puntiamo ora con la Cisterna 88 a tornare ai grandi livelli.”

Alessandro Droghei illustra il progetto 2019-2020: “I nostri obiettivinon cambiano, sono sempre gli stessi: fare sempre il meglio. Per tantianni ci siamo riusciti, altri meno forse, a volte non per demeritinostri. Quest’anno abbiamo una buona squadra, un bel gruppo. Ci sonoragazze che hanno già militato con noi, tra cui chi ha contribuito adessere promossi in Serie A, altre nuove, ma al di là di tutto, perquello che ho visto in questa fase di preparazione, ritengo che sia unbel gruppo, sia per le potenzialità che dal  punto di vista umano. Ungruppo che in poco tempo si è formato e affiatato e questo è il migliorrisultato. Nella pallavolo vai avanti solo se c’è il gruppo, non vinconoi singoli, vince la squadra. Ritengo che faremo un buon campionato, perscaramanzia. Strada facendo, vedremo cosa succederà, ma conoscendo ilpassato della Cisterna 88, il futuro può sorriderci.Volevo ringraziare il Main Sponsor, nella persona di Luciano Cippitani,con cui ci siamo capiti senza difficoltà. Amiamo questo sport ed abbiamounito gli intenti da subito.”

Il Direttore Sportivo William Droghei: “Sono soddisfatto della squadracostruita, pensata e voluta insieme al tecnico. Abbiamo scelto ragazzedel nostro territorio, non per un' agevolazione logistica, ma perchéfortunatamente la provincia di Latina può vantare atlete di ottimolivello, alcune delle quali hanno già disputato campionati nazionali,anche con noi. A differenza del Presidente, voglio essere menoconservativo e scaramantico: la squadra è costruita per un campionato divertice, secondo il mio punto di vista. Sono invece d’accordo con luisulla selezione delle giocatrici, che è stata fatta cercando un gruppodi atlete professioniste, che danno il sangue in allenamento e che hannodei requisiti comportamentali che piacciono a noi. Sono soddisfatto,pensando a quanto già visto nei tornei e nelle amichevoli precampionato.Non sono sorpreso, perché ci aspettavamo tutto questo. Il campionato èpur sempre un’altra storia, ma le risposte sono buone. Lavoriamo per ilmassimo risultato, non ci accontenteremo, con umilità, ma con l’idea dipuntare in alto, per vincere tutte le partite".La parola passa al Coach Marco Saccucci, che torna “sportivamente” acasa: “E’ stato facilissimo dire di sì a Cisterna, per due motivi: ilprimo è che questa Società è stata la mia casa per sette anni, alPresidente Droghei devo tutto quello che so fare nella pallavolo. E’vero che ho avuto anche esperienze fuori, ma senza quelle qui aCisterna, non avrei avuto nemmeno le altre. Grazie di cuore. Non hopotuto dire di no, anche per William Droghei, perché oltre ad esserestato l’allenatore ad aver portato la Serie A a Cisterna, è un grandeamico. Dividere la palestra tutti i giorni con lui è piacevolissimo,alleggerisce lo stress. Per quanto riguarda il gruppo, come ha dettoWilliam, lo abbiamo scelto scientemente, non a caso. Le conosco perchéle ho già allenate o le ho viste sui campi. Le conosco come persone ed èsicuramente questo il primo requisito. Scherzando, abbiamo un nostromotto: niente rompiscatole. Dobbiamo lavorare insieme per vincere".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni