Cerca

basket

B- Palestrina cerca il poker: domenica sfida Scauri

Gli arancioverdi dopo il successo su Cassino sono pronti ad affrontare il club pontino, giovane ed interessante

18 Ottobre 2019

Palestrina, Rossi in azione ©Tomassi

Palestrina, Rossi in azione ©Tomassi

Palestrina, Rossi in azione ©Tomassi

Si procede spediti con la quinta giornata alle porte. Ancora una trasferta per Palestrina dopo la meritata vittoria in quel di Cassino, che ha allungato la striscia vincente a tre. Ora è la volta di Scauri, formazione molto ringiovanita e che sul modello Stella Azzurra ha puntato su giocatori di talento usciti dai settore giovanili di tutta Italia. Tante le frecce nell’arco di coach Masini, difficile individuare delle gerarchie ma minuti alla mano possiamo eleggere tra i punti di forza la guardia-ala Murri (faro offensivo a Torino) e il centro Stanzani, gigante romano nel giro delle nazionali e con tre buone stagioni in Serie B. Qualche anno di esperienza in più lo ha l’ala Datuowei, ex Ferentino in A2, poi Salerno e Matera. Stesso discorso per il pari ruolo Lucarelli, ex Vis Nova e Virtus Roma. In cabina di regia tanto spazio a Nicola Artuso gioiellino 1999 del vivaio Treviso, coadiuvato da Chessari, mentre in ala-grande giostra Albertini che a Mantova ha debuttato nella seconda serie. Altri prospetti giovanili sono i due lunghi Diouf, di scuola Casalpusterlengo ex Cecina e Fossombrone, e Tartamella, cresciuto a Trapani. In classifica due punti per i tirrenici in virtù del vittorioso esordio contro Scauri e poi due sconfitte in volata a Ruvo e Corato che hanno però confermato le qualità di un gruppo affiatato, molto redditizio in attacco, e con la classica freschezza atletica dei team “verdi”. Palestrina dal canto suo deve ricercare giornata dopo giornata maggiore coralità di gioco e limare sbavature difensive che non scalfiscono i meriti di una squadra che si sta guadagnando fiducia e autostima, come sottolineato da coach Ponticiello che parla di enormi meriti da riproporre già a Scauri. I precedenti d’altronde al PalaBorrelli sono tutti caratterizzati da finali palpitanti, non escluso l’ultimo: 72-86 per Palestrina ma grossa paura dopo il +16 sciupato e tramutato in un -6. Servì un super Carrizo e un ultimo quarto da manuale per sistemare le cose. Nella stagione 17/18 altra rimonta pontina e stavolta sconfitta all’esordio per Palestrina dopo un overtime: 79-75. Andando a ritroso stesso esito dopo un supplementare e Scauri trionfante 66-63, nel 2016 sofferto successo in volata dei prenestini per 79-82. Anche la tradizione dunque parla di una trasferta ostica e da affrontare al massimo della concentrazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni