Cerca

ginnastica

Compagnone verso la Alpen Cup: orgoglio della Acrobatic Sport

La ginnasta tredicenne della società fabraterna gareggerà nel trampolino elastico nel prestigioso torneo

30 Ottobre 2019

Rachele Compagnone

Rachele Compagnone

Rachele Compagnone

Come promesso la Acrobatic Sport di Ceccano inizia il nuovo anno sportivo con la partecipazione alla Alpen Cup, gara internazionale che si terrà a Salisburgo questo fine settimana. Le società sportive italiane che parteciperanno sono all'incirca 5 con i migliori talenti che dovranno eseguire negli esercizi dei requisiti di difficoltà obbligatori, e per questo non tutti possono partecipare.  La società fabraterna sarà rappresentata dall'atleta Rachele Compagnone di cui già si conosce il suo importante palmares a soli 13 anni di età. La sua tecnica federale Tiziana Cerroni dichiara: “Non pensavamo di poter disputare questa importantissima gara in quanto nel mese di luglio Rachele si era infortunata ad un collegiale e costretta ad uno stop di quasi 3 mesi di fermo, saltando quindi tutta la preparazione estiva per allenarsi in previsione degli appuntamenti invernali. All'inizio lo sconforto è stato grande, poi tutti insieme abbiamo cercato di sostenerla e incoraggiarla. Domenica scorsa a Brindisi, in occasione della prima gara interregionale a squadre  per testare la sua capacità mentale di controllo delle emozioni e in particolare la capacità di saltare in alto per l'evoluzione dei salti, l'ho fatta gareggiare con un esercizio semplice rispetto al suo bagaglio tecnico. Questo per infondere fiducia e allentare le pressioni che un giovane, ma anche avvezzo trampolinista, può avere dopo il rientro nelle competizioni”. La squadra composta da Beatrice Bellato, Arianna Marcoccia, Giorgia Morelli e Alessandro Coppola (ginnasta in prestito fino a dicembre dalla società Velitrae) ha fatto quadrato intorno a lei spronandola a non avere paura e stimolandola a dare il meglio per la squadra conquistando anche un soddisfacente quarto posto. Sabato a Salisburgo, al di là del risultato, la soddisfazione più grande sarà vederla volteggiare in una gara internazionale insieme a tutte le nazioni partecipanti per la felicità del team “Acrobatic Sport” formato da Jacopo Liburdi, Loredana Masi e Riccardo De Pastena, sotto la direzione di Tiziana Cerroni e del presidente Antonio Gargaruti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni