Cerca

pallavolo

A3- Sabaudia cade al tie break. Finotti "Un po' rammaricati"

Il direttore sportivo della squadra pontina commenta il ko maturato nel combattuto match contro Alessano

03 Febbraio 2020

Riccardo Finotti

Riccardo Finotti

Riccardo Finotti

Nonostante il buon momento sportivo che sta attraversando la Gestioni&Soluzioni Sabaudia Pallavolo cede in questa prima domenica di febbraio ad un agguerritissimo Alessano con il punteggio di 3-2. La sconfitta di oggi tuttavia non lascia l’amaro in bocca, infatti la formazione pontina ha espresso un ottimo gioco in buona parte della partita contro un avversario temibile, che viene da una fortunata serie di vittorie e che poteva contare sul vantaggio di giocare in casa. Quel che è certo che altre impegnative sfide aspetteranno il Sabaudia, ma la squadra è pronta per affrontarle.

La partita Comincia in salita la partita per il Sabaudia in terra pugliese, infatti la squadra pontina soffre il gioco di un Alessano in ottima forma. Al 6-2 il coach Sandro Passaro chiama un time out tecnico con l’obiettivo di invertire la tendenza negativa. Alla richiesta di un primo time out, da parte della panchina del Sabaudia, ne fa seguito una seconda all’11-6. Al 17-13 entra nel campo  pontino, al posto di Georgi Stoyanov, Gianluca Bisci. Il cambiamento di strategia non giova però al Sabaudia, che cede all’Alessano con il parziale 25-20. Nel secondo set l’Alessano parte nuovamente in vantaggio, in corrispondenza del 9-5 Mister Passaro chiama un time out tecnico per permettere ai suoi ragazzi di riorganizzare il gioco. Al 13-8 un ulteriore time out tecnico viene chiamato dalla panchina dei pontini. Al 16-10, con un cambio di regia, Passaro fa entrare al posto di Schettino il palleggiatore Francesco Gallo. L’inversione di rotta sembra giovare al sodalizio laziale, che riprende quota con un ottimo Cesare Gradi alla battuta. Al 22-19 fa il suo ingresso il centrale Enrico Pilotto al posto di Nicolò Katalan. Nonostante i grandi sforzi profusi, il Sabaudia, con il parziale di 25-21, cede anche in questo set ad un agguerritissimo Alessano. Nel terzo set il Sabaudia continua a pagare dazio all’avversaria, ma questa volta la squadra pontina riesce ad agguantare al 5-5 l’Alessano. Le due formazioni iniziano quindi a giocare sul filo della parità, lo stallo si interrompe a favore dell’Alessano, al 13-12. Di pochissimo successivo, al 14-12, il time out tecnico chiamato da Mister Passaro, che non vuole aspettare che il vantaggio della squadra pugliese aumenti ancora. Grazie a una prestazione straordinaria di Stoyanov il Sabaudia passa in vantaggio, chiudendo il set con il parziale di 23-25 a suo favore. Nel quarto set le due formazioni ritornano a giocare punto su punto. Tuttavia l’Alessano riesce in corrispondenza dell’11-8 ad allungare il passo e portarsi in vantaggio sul Sabaudia. Al 16-12 Mister Passaro ordina un doppio cambio, facendo entrare il palleggiatore Francesco Gallo e l’opposto Alessio Ristani. Al 20-15 rientrano nel campo del Sabaudia i titolari Gradi e Schettino, i giochi si riaprono e al termine di un periodo che sembra interminabile i pontini si aggiudicano il set con il parziale di 34-36. Nel tie break dopo un iniziale momento di incertezza, all’8-7, il Sabaudia raggiunge e supera l’Alessano, ma la formazione pugliese non si arrende e recupera lo svantaggio, riaprendo i giochi. Al 12-12 Mister Passaro chiama un time out tecnico con lo scopo di sbloccare la situazione, ma il tentativo non riesce e l’Alessano si aggiudica il set e la partita con il parziale di 15-13.

I commenti Al termine della partita è giunto il commento dell’allenatore del Sabaudia Sandro Passaro, che ha dichiarato: "E’ stata una gara dai due volti. Nei primi due set abbiamo fatto fatica a fare break, cosa che poi ci è riuscita  in maniera importante, mettendo a segno 15 muri punto e a toccare tanti palloni. Questo punto conquistato è importantissimo in termini di classifica, ma soprattutto in un’ottica di crescita della squadra. E’ la prima volta che stando sotto 2a0 prendiamo un punto, e qui ad Alessano non è stato affatto semplice" Ha voluto far sentire la sua voce anche il direttore sportivo del Sabaudia Riccardo Finotti, che ha commentato: "Oggi ho visto una squadra in cui ci rispecchiamo. Una squadra capace di battersi con chiunque e in qualsiasi situazione. Soprattutto capace di tirare fuori gli artigli nei momenti di grande difficoltà. C’è un po’ di rammarico per non aver raccolto qualche punto in più, soprattutto per i ragazzi che lo meritavano tanto per come si sono espressi negli ultimi tre set, ma guardo il bicchiere mezzo pieno e torniamo con un punto prezioso, conquistato su un campo difficile. Onore agli avversari, ma con l’atteggiamento giusto, che abbiamo dimostrato  oggi, possiamo toglierci tante soddisfazioni, ovviamente senza mai mollare la presa"

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni