pallavolo
Dream Team vicina alle famiglie "Insieme siamo più forti"
Bella iniziativa della società capitolina che sviluppa una serie di aiuti per poter evitare l'abbandono sportivo
L'emergenza Covid-19 oltre alle sue drammatiche conseguenze sanitarie, ha creato e continua a creare nel Paese anche delle importanti conseguenze economiche. E come sempre avviene, la parte della società più colpita da queste conseguenze è la famiglia. In questi mesi il crollo verticale delle entrate e quindi conseguentemente dei consumi da parte delle famiglie hanno fatto emergere uno scenario pericolosamente in bilico. Anche lo sport non è esente da questa crisi, che mette in pericolo la pratica sportiva dei figli e diminuisce le opportunità di avvicinamento allo sport delle più piccole e dei più piccoli. "La Dream Team Roma deve fare la sua parte" - questo il monito ravvisato nelle riunioni dirigenziali della società romana. Ed è per questo che nell'ultima assemblea dei soci e tesserati sono state approvate delle forti misure di aiuto alle famiglie che - nella previsione del Consiglio Direttivo del sodalizio - potranno aiutare e non poco il mondo gialloblù a ripartire nella "fase tre". Quasi 10mila euro di interventi di sostegno, uno stanziamento economico con pochi precedenti. Un intervento che - questo l'auspicio della dirigenza - produca un impatto ingente sul Bilancio Societario al fine di impedire l'allontanamento dalla pratica sportiva e favorisca il recruiting. Accanto a questo lavoro di sostentamento reale, fattuale, vi sarà la prosecuzione dell'impegno sui progetti solidali, come "Un posto in squadra", che garantiscano così l'accesso alle attività anche alle famiglie più in difficoltà. Inoltre, una decisa semplificazione burocratica (eliminazione progressiva del contante, iscrizione rapida attraverso un portale dedicato, ricevute più veloci ed immediate) accompagnerà una rateizzazione agevolata, con rate più snelle e dilazionate nel corso dell'anno. Queste misure sono state intraprese perché lo sport, secondo il sodalizio, rappresenta un motore di rinascita per un Paese, per un Città e anche per una famiglia, ed è giunto il tempo di dare a questo motore una nuova linfa ed una più decisa spinta.