Cerca

pallavolo femm

Borghesiana, torna Lococo "Il club è cresciuto tanto"

L'allenatore, che aveva già guidato la Seconda Divisione Maschile, sarà in coppia con Colucci nella gestione di 3 gruppi

29 Settembre 2020

Borghesiana, torna Lococo "Il club è cresciuto tanto"

Lococo, al centro, con Zoffranieri, Colucci e Montaldi

Un gradito ritorno alla Borghesiana. Il club capitolino ha riaccolto nel suo staff tecnico Giorgio Lococo, che tre stagioni fa aveva guidato la Seconda divisione maschile: "Un’esperienza estemporanea per me quella con i ragazzi, visto che ho quasi sempre lavorato nel femminile e con le categorie giovanili – racconta l’allenatore – Ho ritrovato con piacere un ambiente composto da persone serie e piene di grande passione per la pallavolo, ma rispetto a tre anni fa ho anche visto con piacere che la Borghesiana è cresciuta notevolmente come numero di tesserate, segno di un lavoro costante e meticoloso fatto in particolare nel settore minivolley da Massimo Iacono. Nemmeno le paure per il Covid hanno frenato le famiglie come accaduto altrove, questa società è diventata davvero un punto di riferimento per il territorio”. Lococo si occuperà dei gruppi Under 15, Under 14 e Under 13 del club capitolino, lavorando in stretta collaborazione con Cinzia Colucci: "Non ci conoscevamo, ma l’impatto è stato più che positivo e si è creata subito una buona sintonia – rimarca Lococo – Sono convinto che si possa fare un buon lavoro con le ragazze che abbiamo a disposizione". L’allenatore spiega più nel dettaglio quali sono i progetti tecnici sulla fascia d’età di sua competenza: “Abbiamo formato due gruppi, dividendo le ragazze più per capacità tecniche ed esperienza nel mondo della pallavolo che per fascia d’età. Ad esempio, ci sono ragazze del 2006 che sono al primo anno di volley e pensiamo che possano essere seguite con maggiore attenzione se possono lavorare con altre atlete di un livello simile. Disputeremo sia campionati federali che promozionali e nel corso delle settimane valuteremo al meglio come procedere durante la stagione”. Il tempo c’è, visto che i campionati quest’anno inizieranno più tardi del solito: “Questo ci darà la possibilità di lavorare con maggiore tranquillità e puntando a curare gli aspetti tecnici fin dalla base, qualora ci fosse bisogno" conclude Lococo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni