Cerca

pallamano

A- Fondi si sblocca in casa: battuta Trieste di 3 punti

I sudpontini trovano il primo successo stagionale dopo tre sconfitte consecutive, superando in casa i giuliani

05 Ottobre 2020

A- Fondi si sblocca in casa: battuta Trieste di 3 punti

FONDI TRIESTE 24-21 


FONDI Antogiovanni, Arena 6, Cascone 2, Ciccolella, D’Benedetto 7, D’Ettorre, Macera, Miceli, Morreale, Pennacchio 1, Ponticella 1, Voliuvach, Vulic 4, Zanghirati 3, Zizzo ALLENATORE De Santis

TRIESTE Bratkovic 6, Dapiran 3, Di Nardo 1, Hrovatin 4, Kuodys 5, Mazzarol, Milovanovic, Parisato, Pernic, Sandrin, Stojanovic, Valdemarin, Visintin 2, Zoppetti ALLENATORE Carpanese.


L'esultanza di Fondi

Al termine di una partita bella e ricca di emozioni, l’HC Banca Popolare di Fondi porta a casa i primi due punti stagionali. Per la prima volta davanti al proprio pubblico, nella 5a giornata del campionato Serie A Beretta, i ragazzi cari al presidente Vincenzo De Santis battono la Pallamano Trieste 24-21. Le premesse, per i rossoblu, non erano buone: Miceli era in panchina semplicemente per onor di firma; Arena era a mezzo servizio e nessuno pensava potesse giocare; dopo 10’ si fermava Zizzo per infortunio.  Nonostante ciò, la prima frazione di gioco era all’insegna dell’equilibrio e di continui batti e ribatti. A rompere l’equilibrio, negli ultimi 5’, le reti di Koudys, Hrovatin e Bratkovic: con questo parziale di 0-3, la formazione giuliana si portava in vantaggio e chiudeva il primo tempo sul +2 (11-13). Nella ripresa i padroni di casa registravano la fase offensiva e continuavano a difendere nel miglior modo possibile. Tuttavia il risultato non cambiava, poiché era sempre una gara giocata punto a punto. Al 20°, però, usciva fuori tutta la coesione e la grinta dell’HC Banca Popolare di Fondi: Zanghirati, Cascone e Vulic facevano registrare un secco 4-0 e portavano la loro squadra sul +3 (22-19). Negli ultimissimi minuti il solito Bratkovic provava a tenere i suoi in partita, ma ormai non c’era più tempo, perché la rete di Cascone fissava il punteggio sul 24-21 finale.  Un’ottima prestazione di tutta la formazione rossoblu, soprattutto in termini di mentalità e sacrificio. Buonissima la pressione difensiva nel secondo tempo che non ha permesso al Trieste di fare il proprio gioco e non concedere gol facili, eccezion fatta per il 21°. In fase offensiva ci sono ancora margini di miglioramento, ma non era facile attaccare l’ottima difesa triestina e l’ottimo Milovanovic, di gran lunga il migliore dei suoi. Al termine della gara abbiamo ascoltato Francesco Cascone: “Una vittoria di tutti. Abbiamo iniziato a vincere questa partita ogni giorno da lunedì scorso e questi sono i risultati di un gruppo che, quando ci crede e si impegna, può mettere in difficoltà chiunque. La nostra prossima vera sfida è dare continuità e dimostrazione di forza mentale. Ora testa a mercoledì perché arriva Siena e non possiamo e dobbiamo smettere di avere ‘fame’. Stay tuned”

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni