Cerca
pallavolo
12 Ottobre 2020
La Volley Team Monterotondo annuncia i due liberi per la stagione 2020-21 in Serie B. A coprire uno dei reparti più importanti saranno Davide Balducci, confermato dal campionato di Serie C della passata stagione, e il classe ’98 Luciano Cornelio, reduce dall’esperienza con il Casal Bertone. Cornelio ha iniziato a giocare a pallavolo dal primo liceo, dopo aver smesso di praticare il judo. Nel giro di pochi anni ha fatto esperienze importanti, tra queste la partecipazione a due finali nazionali a ad una Junior League oltre che a vari campionati di serie C e serie B. “L’esperienza più importante però l’ho sicuramente maturata nell’anno in cui sono stato allenato da Ulderico Calcagnini, indubbiamente il miglior allenatore mai avuto” ci ha raccontato. "Sono arrivato a Monterotondo grazie a Mirko Marcelli – le sue prime parole da giocatore della Volley Team – Ci siamo conosciuti due anni fa ad un camp estivo dove eravamo entrambi allenatori, lui si ricordava di me come avversario. Quest’anno dopo il lockdown e la chiusura anticipata del campionato mi chiamò e mi disse che avrebbe provato a portarmi a Monterotondo, mi ha proposto a Savino Guglielmi ed alla società e alla fine la “trattativa” è andata a buon fine”. “Le cose che mi hanno convinto di questo progetto sono due – continua il libero – la prima è l’esperienza della squadra, composta da giocatori che conoscono molto bene questa categoria e da cui posso imparare molto. La seconda è una questione di “cuore” piuttosto che tecnica, infatti per la prima volta nella mia carriera sento quasi di giocare per la squadra della mia città. Anche se non vivo proprio a Monterotondo, vivo a Fonte Nuova ma lavoro a Monterotondo ed è una città che conosco bene e sento mia". Cornelio nella stagione 2018-19 ha indossato la maglia del Sempione, mentre nel passato campionato quella del Casal Bertone. L’esperienza, nonostante la giovane età, non gli manca: "Questa stagione, così come la scorsa, sarà molto particolare e per questo è difficile stabilire previsioni o fissare degli obiettivi. Sicuramente c’è la voglia di dare il massimo per la squadra e di continuare a crescere come giocatore, sicuramente ci divertiremo e speriamo di poterlo fare anche insieme ai nostri tifosi”. L’impatto con i nuovi compagni è stato molto positivo: "Ho già giocato con Ricci e Petri mentre tutti gli altri li conoscevo solo come giocatori e li ho sempre stimati. Il primo giorno di allenamento dissi che per tutti quanti nutrivo grande stima dal punto di vista tecnico ma che sicuramente sarei arrivato a stimarli anche da un punto di vista umano e personale, a poco più di un mese di preparazione questo posso già confermarlo. Dal mio compagno di ruolo Davide sto imparando molto e sono sicuro che continuerò a farlo, lui è un grande giocatore e una grande persona, dal primo giorno mi ha aiutato e mi ha dato consigli molto utili che solo giocatori della sua esperienza possono dare".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni