Cerca
pallavolo femminile
Le due giocatrici fanno un bilancio sul girone d'andata e nel frattempo una spera che l'altra non le rubi il ruolo...
17 Marzo 2021
Da sinistra Sara Meronti e Federica Bucci. Alle loro spalle coach Scotti
La Roma 7 è una delle assolute protagoniste della Serie C in questa stagione. Le ragazze di Scotti hanno chiuso al comando il girone di andata nel raggruppamento C2 davanti alla Revolution, prossima avversaria ed unica squadra capace di batterla. E sabato ci sarà il face to face tra le due migliori realtà di questo girone, al PalaGiorgi. Prima di tuffarci nella sesta giornata abbiamo sentito l'umore in casa romasettina attraverso le parole di Sara Meronti e Federica Bucci che hanno partecipato al nostro contest #schiacciaunselfie (clicca QUI per sapere come partecipare). Sara gioca come opposto, mentre Federica è la palleggiatrice. Insomma, il braccio e la mente della Roma 7 a confronto. A loro abbiamo fatto una serie di domande 1) Ti aspettavi questo inizio di campionato? 2) Che gara sarà la prossima che affronterete? 3) Perché e quando hai iniziato a giocare? Hai sempre fatto questo ruolo? 4) Cosa apprezzi di più della tua compagna di reparto 5) Come vedi il tuo futuro sia nella pallavolo che nel privato?
1) "In realtà non me l'aspettavo ed infatti abbiamo avuto un inizio di stagione un po' a rilento. La prima sfida con la Revolution infatti è andata male. Il gruppo è molto diverso da quello che avevamo a giugno e quindi questo ci ha un po' frenato, ma in palestra siamo riuscite a lavorare bene e tutte insieme abbiamo ottenuti i risultati".
2) "Rispetto alla prima uscita siamo sicuramente più pronte, sia sotto l'aspetto fisico che sotto l'aspetto tecnico. Adesso abbiamo ingranato e ci siamo allenate tanto. Abbiamo una forma diversa. Poi le partite vanno sempre giocate. La Revolution è un'ottima squadra, ma lo siamo anche noi e dobbiamo essere brave nel dimostrarlo".
3) "Ho iniziato a giocare da piccola, perché mi piaceva come sport di squadra ed insieme a me c'erano tante amiche. Poi con il tempo ci siamo perse. Il ruolo di palleggiatrice me lo hanno assegnato sin dall'inizio ed è un ruolo che mi piace molto perché comporta una grande responsabilità ed è molto importante sotto il punto di vista tattico, che è quello che mi piace di più. Ammetto però che mi sarebbe piaciuto giocare opposto (e chissà cosa ne penserà Sara...)"
4) "Sara ha portato tanta allegria nel nostro spogliatoio. E' sempre sorridente e si impegna tantissimo. Penso proprio che sia stato un ottimo acquisto da parte della società".
5) "Non sono più giovanissima (ride, ndr) ma spero di poter continuare ancora a lungo e di vincere il campionato, non so se quest'anno o nel prossimo. Ovviamente andrò avanti con il lavoro e con lo studio, al momento sto affrontando uno stage come junior developer di sistemi di programmazione Java".
1) "Le considerazioni per via del Covid che si possono fare sono molte. All'inizio ci sono state delle assenze senza le quali non dico che sarebbe stato più facile, ma ci ha comunque messo nelle condizioni di far giocare diverse ragazze delle giovanili che quindi un po' hanno potuto risentirne. Gara dopo gara però sono cresciute sia loro che noi ed arrivare così in alto è una grossa soddisfazione, visto che anche loro hanno fatto la loro parte".
2) "Voleranno schiaffi (ride, ndr). Nella Revolution ci sono tante ragazze che conosco e con le quali molto volentieri a fine gara andrei a mangiare una pizza se non ci fossero queste restrizioni. Con alcune di loro ho anche giocato i play off per la B e quindi sarà una partita molto sentita. Sicuramente ci auguriamo di poter fare il meglio possibile, quello che ci è mancato all'andato. Ricordo la domenica successiva alla sfida ci sentimmo io ed il nostro libero Michelle, che nel frattempo faceva pesi (ride, ndr) su cosa fosse successo. Non ce l'aspettavamo di andare così male. Ora sappiamo di poter essere al loro passo, vedremo se lo saranno anche loro ancora".
3) In merito all'affermazione di Federica "Mi stai dicendo che mi vuole rubare il posto? (ride ndr). Scherzi a parte, la mia carriera da opposto è iniziata a Tivoli in B2, l'allenatore mi chiese se me la sentissi già in Serie C e poi quindi mi sono messa a servizio della squadra. Quindi in realtà è un cambiamento abbastanza recente. E' un ruolo in cui sono piaciuta, ma perché sono brava in quel ruolo e non perché abbia un pessimo bagher (ride).
4) "Federica è sicuramente una ragazza che mi piace perché non si focalizza né sull'errore né sul punto appena guadagnato. Riesce sempre a guardare oltre e a rimanere concentrata. Poi magari a fine gara ti confessa di pensare a tutt'altro, è fatta così".
5) "Se c'è una cosa che la pandemia mi ha insegnato è che voglio continuare a giocare fino a quando potrò, per me non è un hobby, ma una passione che cercherò di coltivare fin quando sarà possibile".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni