Cerca

basket

A2 - Eurobasket, la "prima" è da sballo. Vittoria nel derby con la Stella Azzurra

La formazione di Pilot vince contro quella di D'Arcangeli ed inizia al meglio il nuovo anno

17 Gennaio 2022

Derby di Roma

L'Eurobasket vince il derby contro la Stella Azzurra

EUROBASKET - STELLA AZZURRA 85-73

EUROBASKET Signorino n.e., Pavone 2, Di Camillo, Sardo n.e., Hill 12, Fanti 10, Molinaro 12, Baldasso 21, Schina 7, Pepe 21
ALLENATORE Pilot
STELLA AZZURRA Raspino 4, Pugliatti 2, Innocenti 5, Nikolic 13, Menalo 6, Visintin 2, Ghirlanda, Jackson 19, Barbante 6, Salvioni n.e., Ndzie, Marcius 16 ALLENATORE D'Arcangeli

Primo match del 2022 per l'Eurobasket, impegnata nel suggestivo derby della Capitale contro la Stella Azzurra. La squadra di casa si presenta non al meglio delle condizioni, a causa delle molte assenze causate da covid e infortuni, sommate a quella di Gage Davis ceduto a Pistoia (con il nuovo acquisto Jeffrey Carroll che, causa regolamento, ancora non può essere disponibile); ma con una prova di grande carattere conduce il match dall'inizio alla fine conquistando meritatamente il successo.
Ad aprire le danze è una tripla di Hill, con l'Eurobasket Roma reattiva all'inizio anche difensivamente, non concedendo punti agli avversari per i primi due minuti e mezzo di gara. Con un controbreak di 5-0 la Stella Azzurra si porta avanti un minuto e mezzo dopo, in un match dai tanti errori dovuti alla tensione generata dall'importanza del match. I 6 punti consecutivi di Lorenzo Baldasso riportano avanti i padroni di casa per 12-10, con Marcius inoltre a raggiungere quota 2 falli personali e lo score delle due squadre che si alza; da segnalare, viste con le rotazioni ridotte dell'Eurobasket Roma, l'esordio casalingo dei giovani Gabriele Di Camillo (classe 2004) e l'ingresso di Leonardo Pavone (classe 2002). I padroni di casa col passare del tempo dimostrano maggiore reattività: dal 18-15, un parziale di 7-0 permette all'Eurobasket Roma di chiudere il primo quarto con un vantaggio in doppia cifra, avanti per 25-15. Con un jumper di Molinaro l'Eurobasket Roma riprende da dove aveva lasciato, prima della replica di Innocenti che sblocca l'attacco della Stella Azzurra. A Jackson replica Pavone, ai primi punti nella categoria, per conseravare il divario fra le due squadre, poi aumentato dall'iniziativa di Schina: punteggio di 31-21 dopo due minuti e mezzo di secondo quarto. Il tentativo di riavvicinamento della Stella Azzurra, più fresca fisicamente, viene respinto dalla tripla di Simone Pepe e dai liberi di Kyndahl HIll: a metà quarto, il punteggio recita 36-25 per l'Eurobasket Roma. Due triple di Jackson danno ossigeno all'attacco ospite, ma è pronta la replica di Hill sempre al tiro pesante; a tre minuti dall'intervallo, 39-31 per i padroni di casa. Due contropiedi solitari di Fanti e Pepe, intervallati dalla tripla di Marcius, danno ulteriore energia all'Eurobasket Roma, che con un gioco da tre punti su una schiacciata clamorosa di Lorenzo Molinaro chiudono la prima metà gara sul 46-34. Il terzo quarto ricomincia con le due triple di Simone Pepe che, dopo l'appoggio di Raspino, danno il massimo vantaggio ai padroni di casa di +16; lo stesso Pepe ne aggiunge una terza, per il 56-38 dell'Eurobasket Roma dopo tre minuti dal rientro in campo. La Stella Azzurra, appoggiandosi a Sandi Marcius, prova la lenta risalita, con la schiacciata di Menalo del 56-43 a quattro minuti e mezzo dalla fine della terza frazione. Un nuovo parziale di 5-0 firmato da Lorenzo Baldasso riporta comunque avanti l'Eurobasket di 18 lunghezze, con il quarto a chiudersi sul 63-48 per i padroni di casa. L'Eurobasket non molla la presa neanche ad inizio quarta frazione, con altri 4 punti del massimo vantaggio di +19 (67-48) dopo un minuto di gioco. Jackson prova nuovamente a dare la carica ai suoi, ma il divario resta ampio e i padroni di casa alternando le soluzioni offensive continuano a trovare la via del canestro, pur con quintetti sperimentali visti gli effettivi a disposizione. Arriva comunque il parziale stellino, con gli ospiti a ritornare a -10 a cinque minuti dal termine del match, sul 71-61. Tuttavia dopo il timeout di coach Pilot, Baldasso e Molinaro tornano a mettere punti a referto per i padroni di casa con un break di 7-0 che riconsegna l'inerzia all'Eurobasket; nonostante l'ultimo tentativo degli avversari, sono i padroni di casa a fare loro il derby della Capitale, conquistando la vittoria per 85-73.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni