Cerca
basket
Gli arancioverdi stendono i tirrenici dopo una sfida molto combattuta che li vede trionfare con 9 punti di vantaggio
31 Gennaio 2022
Serino, l'8 di Palestrina ha firmato 16 punti
PALESTRINA - CIVITAVECCHIA 89-80
PALESTRINA Rischia 27, Aimaretti 19, Greco 3, Serino 16, Mastropietro 2, Colagrossi, Moretti ne, Balboni 4, Rossi 13, Mattarelli, Marchionne ne, Cara 5 ALLENATORE Cecconi
CIVITAVECCHIA Larousse 14, Jovanovic ne, A.Bottone ne, Campogiani 4, Bezzi 9, Gianvincenzi 4, Preite 2, V.Bottone 13, Bencini ne, Rizzitiello ne, Spada 22, Taisner 12 ALLENATORE De Maria
Dopo un mese di stop forzato torna il basket giocato con un Palestrina-Civitavecchia che all’andata regalò un’altalena di emozioni. Il duo Cecconi-Chiapparelli in panchina lancia in quintetto Cara, Palestrina parte dai blocchi con decisione e manda a bersaglio tutti gli elementi dopo pochi minuti. Entra in campo anche Serino che chiude un primo quarto perfetto per i locali e quasi disastroso per gli ospiti (29-12). Il lungo si piazza su Taisner per contenere il miglior realizzatore di Civitavecchia, ma si accende Spada che guida i suoi alla rimonta dopo le triple di Serino e Greco (35-26). Con V.Bottone la contesa si rimette rapidamente in equilibrio (38-34), poi ci pensa Rischia a portare Palestrina alla pausa con il margine di sei punti. Il capitano si rende protagonista con altri sette punti alla ripresa, Palestrina cerca ora di concretizzare anche i viaggi dalla lunetta costringendo al contempo gli ospiti a caricarsi di falli. Bene anche Mastropietro quando impiegato, così come un solidissimo Aimaretti mentre è Rossi a siglare il 67-55 prima della sirena. Ancora una volta Civitavecchia sorprende i padroni di casa, un 1/2 di Rischia in due minuti si contrappone ai canestri di Gianvincenzi, Taisner, Spada e Larousse, un break che costringe Palestrina al 68-65. La panchina impartisce la sveglia ed è Aimaretti nel pitturato ad infilare quattro canestri fondamentali, Civitavecchia perde via via Larousse, Gianvincenzi e Preite per falli e resta il solo Taisner a non arrendersi, ma Rischia sigla i punti della tranquillità (82-72). Finale caotico nel quale si gioca anche per la differenza canestri ma Rossi e Rischia chiudono la pratica assicurando alla IoBus Palestrina il successo per 89-80.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni