Cerca

rubgy

Super 10 - Famme Oro inizio sprint: superato il CUS Torino

03 Ottobre 2022

Super 10 - Famme Oro inizio sprint: superato il CUS Torino

Famme Oro inizio sprint: superato il CUS Torino

FIAMME ORO - CUS TORINO 75-26

FIAMME ORO Cornelli S.; D’Onofrio G., Forcucci (63’ Vaccari), Angelini, Guardiano; Canna (55’ Di Marco), Marinaro (cap.) (60’ Tomaselli); Angelone, Marucchini, Chianucci (41’ Cornelli); D’Onofrio U., Stoian; Mancini-Parri (63’ Vannozzi), Moriconi (41’ Kudin), Barducci (41’ Zago) ALLENATORE Alessandro Castagna

CUS TORINO Monfrino; Caiazzo (41’ Vaccaro); Modena; Reeves (Cap); Civita; Roger; Loro (41’ Cruciani); Ursache; Pedicini; Piacenza (41’ Spinelli); Dreyer (53’ De Biaggio); Lavorenti; Jeffery (41’  Barbotti); Sangiorgi (58’ Pais); De Lise (41’ Valleise) ALLENATORE Lucas D’Angelo

MARCATORI 6’ cp. Canna (3-0); 8’ cp. Canna (6-0); 13’ m. Sangiorgi tr. Reeves (9-7); 16’ cp. Canna (9-7); 16’ m. Guardiano tr. Canna (16-7); 30’ m. Angelini tr. Canna (23-7); 33’ m. Guardiano (28-7); 39’ m. Sangiorgi tr. Reeves (28-14); 40’ m. D’Onofrio G. tr. Canna (35-14) s.t. 41’ m. D’Onofrio U. (40-14); 45’ m. Forcucci tr Canna (47-14); 54’ m. Cornelli S. tr Canna (54-14); 59’ m. Pais (54-19); 67’ m. Vaccari tr. Di Marco (61-19); 71’ m. Barbotti tr. Reeves (61-26); 77 m. Angelone tr. Di Marco (68-26); 80’ m. Tomaselli tr. Di Marco (75-26)

Un match mai in discussione quello giocato oggi alla Caserma Stefano Gelsomini, con il XV della Polizia di Stato che ha messo in campo una notevole prova di forza che gli ha permesso di portare a casa i primi cinque punti della stagione, concedendone uno agli avversari che conquistano il primo punto nella massima serie del rugby italiano. Dal canto suo, il neo promosso Cus Torino, nonostante il duro passivo subito, in alcuni frangenti del match è riuscito a mettere in difficoltà il XV cremisi, che però ha saputo mantenere alta la concentrazione fino alla fine, senza mai disunirsi, mostrando ottime giocate e di aver acquisito i dettami della nuova guida tecnica. Sono le Fiamme a marcare i primi 6 punti, con due calci dalla piazzola di Carlo Canna. Passano 10 minuti e il Cus, alla sua prima incursione nei 22 cremisi, centra subito il bersaglio grosso con Sangiorgi e, grazie alla trasformazione di Reeves, mette la testa avanti: 7-9. A riportare le Fiamme in vantaggio ci pensa di nuovo Carlo Canna che infila i pali e fa 9-7. Al 21’ arriva la prima meta della stagione per il XV della Polizia di Stato con Alessio Guardiano che in velocità va a schiacciare alla bandierina; Canna trasforma e porta le Fiamme oltre il break (16-7). Nove minuti dopo sono ancora le Fiamme ad andare in meta, stavolta con Marcello Angelini che resiste ai placcaggi avversari e schiaccia tra i pali; trasformazione affidata ancora a Carlo Canna che non fallisce e porta i cremisi sul 23 a 7. Al 33’ è di nuovo l’ala romana Alessio Guardiano ad aggiungere altri 5 punti allo score, con una bella meta nata da un’ottima azione alla mano dei trequarti delle Fiamme: 28-7. In chiusura della prima frazione il Cus trova di nuovo la segnatura pesante, stavolta con Pedicini; Reeves trasforma e porta i suoi sul 28 a 14. Ma c’è ancora tempo e le Fiamme mettono a segno altri sette punti con Giovanni D’Onofrio che va in meta e Carlo Canna che trasforma. Il primo tempo si chiude sul 35 a 14. Pronti, via e le Fiamme vanno subito in meta al 41’ con Ugo D’Onofrio (40-14). Passano 4 minuti e i padroni di casa vanno di nuovo a segno, stavolta con Alessandro Forcucci; Carlo Canna trasforma e lo score va sul 47 a 14. Al 55’ Giovanni D’Onofrio si impossessa del pallone nella metà campo cremisi e, dopo una progressione fin dentro i 22 avversari, passa l’ovale a Simone Cornelli che schiaccia; Carlo Canna trasforma e si va sul 54 a 14. Dopo quasi un’ora di gioco, il Cus Torino va in meta per la terza volta con il tallonatore Pais che porta i suoi sul 54-19. Al 67’ Fiamme ancora in meta con Ludovico Vaccari che trova il buco al centro; Filippo Di Marco trasforma e fa 61-19, ma due minuti proprio Vaccari lascia i suoi in 14 per un cartellino giallo che l’arbitro D’Elia tira fuori dopo aver consultato il TMO. Gli universitari approfittano subito della superiorità numerica e al 71’ segnano la meta bonus con Barbotti che sbuca dalla maul; Reeves trasforma e il Cus si porta sul 61 a 26. Gli ultimi minuti sono tutti di marca cremisi, con le Fiamme che vanno a segno altre due volte, con Andrea Angelone e Gianluca Tomaselli (entrambe le mete trasformate da Filippo Di Marco) e portano il conteggio delle mete a dieci. Il match si chiude 75 a 26.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni