basket

C Gold - Palestrina, primo successo: Civitavecchia cade in casa

Fabio Ilardi (Area Comunicazione Palestrina)

CIVITAVECCHIA - PALESTRINA 69-72

CIVITAVECCHIA Lebo ne, Campogiani 13, Rizzitiello ne, Bezzi 3, A.Bottone, Mezzacapo 8, Gianvincenzi 2, Bianchi ne, Genjac 17, V.Bottone 14, Spada 12, Radakovic ne ALLENATORE Briscese
PALESTRINA Rischia 15, Aimaretti 14, Molinari 3, Mastropietro ne, Colagrossi 2, Moretti ne, G.Rossi 18, Mattarelli 8, F.Rossi 12, Marchionne, Pucciarelli ne ALLENATORE Cecconi

La IoBus si riprende quanto sciupato a Ferentino e fa sua una gara condotta per la quasi totalità. A Civitavecchia la situazione è poco incoraggiante, Cara non ce la fa, Rischia deve accelerare il suo recupero giocando più del dovuto, G.Rossi e Molinari scendono in campo rischiando. Nel primo quarto proprio tre triple in sequenza di G.Rossi propiziano la mini-fuga, Aimaretti prosegue e Rischia bagna con cinque punti il suo ritorno: 21-24. Secondo quarto combattuto e con medie più basse, Civitavecchia resta sempre incollata aumentando le percentuali dall'arco, mentre Palestrina comincia a fare i conti con il problema falli: Mattarelli e Colagrossi i più penalizzati. Nel secondo tempo Palestrina prova a sprintare colpendo da tre con Molinari: 38-43 e trovando il massimo vantaggio con Rischia due minuti più tardi (41-50). L'accelerata dei padroni di casa rimette però tutto in discussione in maniera repentina. Si va ormai verso un inevitabile testa a testa, F.Rossi apre una mini-sfida dall'arco in cui si aggregano Campogiani e Rischia (64-65), Civitavecchia cerca con insistenza il pitturato e Genjac risponde presente mentre Mattarelli e F.Rossi segnano due canestri fondamentali per tenere con un possesso di distanza Palestrina. Succede di tutto nell'ultimo minuto, Genjac accorcia per il -1, Rischia subisce fallo ma sbaglia entrambi i liberi, Mezzacapo invece ha la chance del ribaltone andando in lunetta subendo fallo a 1 secondo dalla sirena. 1/2 che sembra invece mandare tutti all'overtime, G.Rossi non ci sta e raccoglie in angolo la rimessa di Rischia e disegna una parabola che fa scattare l'esultanza di tutto il gruppo arancio verde: 69-72.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.