Cerca
RUGBY
Prima sconfitta per il XV della Polizia di Stato, nonostante il successo di Calvisano
20 Novembre 2022
CALVISANO - FIAMME ORO 24-22
CALVISANO Bozzoni (73' Regonaschi); Vaccari, Waqanibau, Massari, Bronzini (48' Van Zyl); Hugo, Palazzani (C); Vunisa, Bernasconi, Grenòn (58' Botturi); Ortis, Van Vuren; D'Amico (60' Leso), Marinello (60' Ceciliani), Brugnara ALLENATORE Guidi
FIAMME ORO Spinelli (75' Di Marco); D'Onofrio G. (60' Angelini), Forcucci, Vaccari, Guardiano; Canna, Marinaro © (75' Tomaselli), Vian, Chianucci (67' Angelone), D'Onofrio U.; Chiappini, Stoian (55' Fragnito); Mancini-Parri (48' Tenga), Taddia (55' Kudin), Barducci (48' Iovenitti) ALLENATORE Castagna
MARCATORI p.t. 2' c.p. Canna (0-3), 20' m. Spinelli (0-8), 24' c.p. Hugo (3-8), 29' c.p. Hugo (6-8), 39' m D'Onofrio G. tr. Canna (6-15); s.t. 45' c.p. Hugo (9-15), 52' c.p. Hugo (12-15), 55' m D'Onofrio G. tr. Canna (12-22), 74' m. Waqanibau tr. Hugo (19-22), 80' m. Waqanibau (24-22)
Sconfitta amara per le Fiamme battute dal Calvisano in rimonta con una meta all’ultimo secondo, a lungo analizzata dal TMO e alla fine convalidata. Finisce 24 a 22 per i bresciani, ma il XV della Polizia di Stato, che comunque conquista un prezioso punto bonus, ha un po’ da recriminare sul profilo della disciplina che ne ha compromesso gli ultimi 10 minuti, in cui i gialloneri, sfruttando l’uomo in più, sono riusciti a completare l’aggancio. Una partita dai due volti per i Cremisi: capaci di condurre il gioco nei primi 40 minuti e nel primo quarto d’ora della ripresa, con ben tre mete messe a segno, ma senza riuscire a sfruttare al meglio il vantaggio numerico nella seconda frazione di gioco e, pur avendo centrato il bersaglio grosso una volta in più, le Fiamme hanno dovuto pagare dazio dalla piazzola a causa del maggior numero di falli commessi. "Eravamo consapevoli che da Calvisano sarebbe stata dura portare a casa un risultato – ha dichiarato coach Alessandro Castagna al termine della partita – La squadra si comunque è battuta fino all’ultimo, così come hanno fatto i nostri avversari ai quali vanno i complimenti per aver portato a casa il match. Noi, purtroppo, in alcuni momenti importanti della partita siamo mancati, commettendo errori che alla fine abbiamo pagato. Resta il rammarico per quella che ritengo sia stata un’occasione persa, ma dobbiamo ripartire dalla consapevolezza che possiamo giocarcela con squadre più blasonate di noi e oggi, nonostante la sconfitta, penso che lo abbiamo ampiamente dimostrato. Sfrutteremo la settimana di stop per recuperare al meglio sia le forze fisiche che quelle mentali, analizzando quel che è successo oggi, per preparare al meglio gli appuntamenti che ci attendono. Il nostro obiettivo non cambia: giocare partita dopo partita cercando di migliorarci di volta in volta". Con il punto conquistato nella Bassa bresciana, le Fiamme mantengono comunque la testa della classifica a quota 23 punti, in attesa dei risultati dei match della sesta giornata ancora da giocare. Prossimo impegno per il XV della Polizia di Stato, domenica 4 dicembre sul sintetico della caserma “Stefano Gelsomini”, con il Rugby Viadana.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni