Cerca
basket
13 Dicembre 2022
Uno scatto della Fiera andata in scena domenica
La Scuola Sportiva Elis sta continuando la scalata per entrare nell'Elite del calcio laziale, ma il lavoro del club biancoblù non si limita solo al calcio, come recita il suo acronimo - Educazione, Lavoro, Istruzione, Sport – abbraccia diverse sfere. Nella giornata di domenica, infatti, è andato in scena un evento di minibasket aperto, non solo alle società invitate, ma a tutto il quartiere. A tal proposito ha parlato Dario Giannelli, manager che si occupa di sport e innovazione in ELIS, nonché per il Settore Attività della Pallacanestro UISP Nazionale: "Conosco il Consorzio ELIS da 10 anni come una struttura di eccellenza per la formazione e inserimento nel mondo del lavoro di persone con poca esperienza o che hanno necessità di riqualificarsi. Ero "dall'altra parte", un referente di un'azienda che usufruiva dei servizi di formazione e ricerca del personale. Con il passare del tempo l'ho conosciuta anche per la Scuola Sportiva ma solo recentemente sono entrato a far parte della squadra. Raramente ho conosciuto una realtà, nella mia lunga carriera di oltre 25 anni, che avesse la stessa freschezza: ampi open space dove si condividono idee e si interagisce con le aziende del consorzio, l'attenzione al valore sociale di ogni iniziativa, il costante coinvolgimento in iniziative sempre volte alla crescita personale e professionale. Venendo io già dal mondo della promozione sociale e sportiva, ci siamo subito incontrati con il management su quelli che sono i valori condivisi: lo sport aperto a tutti, senza necessariamente l'ansia della competizione, con una componente etica e sociale, e soprattutto rivolta in primis verso il quadrante Est della città. Abbiamo quindi una vision condivisa su quello che deve essere il ruolo di ELIS nel medio termine: così come molte aziende riconoscono il ruolo di eccellenza nella formazione orientata al lavoro, nel quadrante e in tutta la Regione la Scuola Sportiva sarà riconosciuta come centro di eccellenza per la promozione sportiva e sociale. Quindi il nostro target è principalmente l'utenza di "quartiere" e le famiglie di dipendenti e collaboratori di tutte le aziende consorziate. Il mio mandato specifico quindi quello di sviluppare questa idea con eventi, iniziative sperimentali, partnership sul territorio".
Giannelli passa poi alla realizzazione dell'evento: "L'idea nasce proprio dall'interazione con le società sportive sul territorio: insieme abbiamo "rivisto e corretto" una classica manifestazione a carattere natalizio invitando tutte le società del quadrante che a nostra notizia fanno attività di basket: alla fine hanno risposto presente 5 società, anche avrebbero partecipato se non avessero preso altri impegni. La manifestazione è stata aperta a tutto il quartiere in particolare a tutte le famiglie con figli/e in fascia di età 6-11 anni, ed è stato bello vedere come ci sia stato tanto interesse, tanto ricambio di ragazzi che hanno voluto provare i vari "giochi" allestiti, oltre alle partite delle società intervenute. E' stata una fiera come poche se ne vedono in Italia, con pop-corn, zucchero filato, sacchetti di dolci confezionati dalla nostra scuola alberghiera SAFI (altro fiore all'occhiello del Consorzio) e gadget dati a tutte le famiglie intervenute. Nonché tante offerte per il progetto Elis for Ukraine che mira all'integrazione di tante famiglie di profughi ospitate in vario modo dall'Elis e al supporto dei loro cari in patria. Alla fine ogni partecipante ai giochi e al torneo ha avuto la sua medaglia, il suo palloncino natalizio e il suo sacchetto da portare a casa”. La Scuola Sportiva Elis e Giannelli però non hanno alcuna intenzione di fermarsi: "Questa è la prima di una serie di iniziative a 360° nello sport di base e nell'educazione ludico-motoria che, con la bella stagione, non potrà che essere ancora più inclusiva. Tireremo le somme di questo evento, già sapendo di aver centrato gli obiettivi, e abbiamo già fatto una serie di piccoli/grandi investimenti: all'interno del Consorzio c'è infatti una Commissione Etica e sul tavolo c'è già il progetto di una serie di eventi da qui a fine anno sportivo, che avranno come linea guida l'offerta sportiva nel quartiere con contenuti sociali: di quelli che saranno giudicati più in linea con la mission di ELIS".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni