scherma
Lazio, Pagano brilla a Bucarest nella Sciabola
Uno strepitoso fine settimana si è appena concluso per la scuola di scherma Emmanuele F.M. Emanuele: lo sciabolatore Francesco Pagano ha vinto la tappa di Bucarest del Circuito Europeo Under 17. Gara di altissimo livello tecnico, combattuta fino all’ultima stoccata. L’elegante e superbamente tecnico sciabolatore ariccino, numero 2 del tabellone dopo il girone, ha iniziato la fase di eliminazione diretta con un 15-6 sull’ucraino Feshchenko, seguito da un netto 15-5 sul bulgaro Gospodinov, dal derby italiano contro Benigni vinto 15-11 e il 15-7 sul turco Kamuk. Podio certo grazie alla vittoria al cardiopalma, per una stoccata, sull’americano Chon; in semifinale ancora un incontro difficile con il turco Yaman, vinto 15-14, ed infine la vittoria sul campione di casa Casian Cidu. A Bucarest era presente anche il Tecnico Matteo Martini, da quest’anno inserito nel team under 17 della Nazionale di Scherma e Responsabile del Centro di Allenamento Federale di Sciabola per il Lazio. Francesco era reduce dalla vittoria nella Seconda Prova Nazionale Cadetti a Terni, ottenuta la settimana scorsa, dove aveva già dimostrato di essere in eccellente stato di forma: la vittoria lo qualifica infatti al Campionato Italiano Cadetti con i compagni di sala Gabriele Blasi, Ettore Castrucci, Sofia Gullo, Jacopo Imbastari e Camilla Rizzello. Qualificati al Campionato Italiano Gold Silvano Lupardini, Rachele Margutta, Rachele Melaranci, Francesco Pellegatta e Djeftè Salustri. Ottime notizie anche dal settore spada con la vittoria nella prova regionale assoluti di Dalila Sciarra, che si qualifica per la prova Zona Centro Sud con Tiziano Dipanati 6° classificato e Tullio De Santis 8°, al termine della gara maschile. Qualificati anche Mattia Birri, Alessandro Di Lazzaro, Martina Guerrieri (gruppo elite nazionale), Maria Clara Quattrini e William David Sica (gruppo elite nazionale). A Rovereto nel Trofeo a squadre miste under 14, con atleti di società diverse, i gemelli Giorgio e Leonardo Roppo salgono sul primo gradino del podio e Federica Aurisicchio conquista la medaglia d’argento. Reduce purtroppo da un infortunio al ginocchio, Susan Maria Sica non è riuscita ad esprimersi al meglio nella prova di Coppa del Mondo di Doha, ma è già pronta ad affrontare il prossimo mese ricco di appuntamenti internazionali importanti.