esports

Alba Roma: la famiglia si allarga con la squadra eSport

Ufficio Stampa Alba Roma

Questo mese, come annunciato dalla Lega Nazionale Dilettanti, comincerà il campionato “Esport E” che vedrà ai nastri di partenza anche la società di Alfredo Di Vasta e Daniele Gabriele che per l’occasione ha creato un nuovo logo dedicato ispirato a quello tradizionale. Le squadre vincitrici, oltre al trofeo, avranno diritto a partecipare al campionato di eSerieD nella stagione successiva e si affronteranno nella competizione Coppa Italia eEccellenza. Le seconde classificate di ogni campionato regionale si affronteranno nei playoff per decretare la squadra che avrà diritto alla promozione nel campionato di eSerieD. I biancoverdi, capitanati da due giocatori professionisti, Santo Patti @Mastro9297 e Giovanni Sammatrice @VisioN_Samma, hanno grandi ambizioni e stanno facendo un gran mercato. Essendo un mondo ancora da esplorare, qualche campioncino potrebbe ancora non essere venuto fuori alla ribalta degli esport, e per questo l’Alba ha pensato di avviare una selezione per completare e definire la rosa. Chiunque volesse provare può chiamare “Mastro” al 3881419372.Proprio con Mastro abbiamo scambiato due chiacchiere.

Santo come è nata l’Idea di partecipare al campionato con l’Alba Roma?
 "Ci siamo sentiti con la proprietà e dopo un colloquio abbiamo capito che eravamo entrambi al posto giusto al momento giusto".


E’ la tua prima partecipazione? "Sì, anche se ho avuto diverse esperienze nei campionati più importanti come VPG-VPL- ecc., ma è la prima esperienza in un team eSports"

In rosa ci sono già buoni giocatori? "Abbiamo una base di un centrocampo molto solido, giochiamo insieme già da 2 anni e ci troviamo a memoria, un bel mix tra esperienza e conoscenza reciproca. Poi ci sono altri 3-4 giocatori molto esperti e qualcuno che sta crescendo".

Cosa vi aspettate di trovare per completare il gruppo? "Vorremmo trovare un difensore centrale con molta esperienza da affiancare al nostro difensore che di esperienza ne ha da vendere; trovare un altro portiere, in modo da stimolare la competitività nel reparto, ma questo in realtà vale per tutti i ruoli, la competitività all’interno del gruppo alza il livello di tutti, e poi chissà che non possiamo scovare un EMessi nascosto…"

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.