Cerca
pallamano
I pontini vengono battuti a Benevento dai campani che si impongono di stretta misura
20 Febbraio 2023
Gaeta, Pantanella al tiro (Foto ©Di Schino)
BENEVENTO - GAETA 27-26
BENEVENTO Coviello, Del Ninno, Caporaso, Di Tullio, Garofano, Marro, Schipani 8, Russo, Altivalle, Formato 4, Di Tullio, Galliano 7, De Luca 7, Rega, Ievolella 1, Ricciardi. Uff. A: Schipani D., Uff. B: Sangiuolo A., Uff. C: Nazzaro C., Uff. D: Ievolella G.
GAETA Clima, Noviello, Paone, Mitrano 1, Monti A. 4, Tallini, Macone, Fiorenzano 3, Uttaro 4, Usai 7, Tavoletta, Pantanella 5, Gianni 2. Uff. A: D'Amico G., Uff. B: Viola A
Gaeta perde lo scontro diretto da vertice nel match d'andata contro la Pallamano Benevento ma rimane ad ogni modo al comando della classifica, agganciata a quota 14 punti proprio dai sanniti. Ci si aspettava una gara combattuta ed equilibrata e così è stato sin dalle prime battute di gioco al PalaValentino Ferrara di Via Cosimo Nuzzolo a Benevento. Parte bene la compagine di casa con Formato che sigla l'1-0 ma il Gaeta è ben concentrato e pareggia i conti con Pantanella. Il Benevento sa bene di non poter dare troppo spazio ad i più esperti avversari ed in rapida successione allunga fino al 4-1 con i sigilli di Galliano, Schipani e De Luca. Il Gaeta grazie ad una difesa compatta però ritorna sotto e Fiorenzano ed Usai permettono ai biancorossi di rifarsi sotto sul 4-3. Da qui la gara è combattutissima, la difesa del Gaeta è sempre più compatta, Noviello para, Mitrano (partito da La Spezia per essere presente all'appuntamento e dimostrare ancora una volta un attaccamento alla maglia encomiabile) dona esperienza e sicurezza a tutta la formazione di coach Viola ed il Benevento ha più difficoltà ad andare in rete. Il match va avanti punto a punto, Gaeta ribalta due volte portandosi prima sul 7-6 e poi sul 9-8 ma la "tripletta" di Schipani porta il team sannita sull'11-9. I biancorossi non stanno di certo a guardare e con grinta ed orgoglio chiudono la prima frazione sull'11-11, dopo le reti di Pantanella e Gianni messe a referto negli ultimi 15 secondi, quali gasano non poco tutto l'ambiente gaetano poco prima del rientro negli spogliatoi. Al rientro sul 40x20 del PalaValentino Ferrara, però, non si mette per nulla bene per il Gaeta, la difesa non funziona a memoria come di solito nelle precedenti gare e come nei primi 30', il Benevento riesce dunque con scioltezza a siglare reti su reti, tanto da piazzare un importante e pesante passivo di 8-2 che porta il tabellone luminoso sul 19-13 al 40esimo. La formazione di coach Andrea Sangiuolo gestisce dunque il vantaggio di +6 mentre il Gaeta fatica a trovare la via del gol e spreca troppo anche con la doppia superiorità numerica in campo. Usai suona però la carica ed i biancorossi provano a rimettersi sui binari giusti. Sale in cattedra Antonio Monti con diverse finalizzazioni decisive, capitan Usai continua a segnare e con un bel passivo di 10-4 i ragazzi di coach Viola riescono con tanto cuore e determinazione a riportarsi sotto fino al -1 sul 23-22 per i padroni di casa, quali sentono la pressione ed il fiato sul collo degli avversari visto l'importante recupero del gap creatosi. Il match sembra poter tornare sul filo ma De Luca e Galliano non sbagliano davvero nulla (saranno ben 14 le reti tra i due) ed i tabellone luminoso segnala il nuovo +3 (27-24) a 2' 30" dal termine. Il Gaeta però come sempre non si arrende mai, continua a lottare, prova a credere in una possibile rimonta e per poco non ci riesce. Prima è Mitrano ad accorciare sul 27-26, poi è Pantanella a portare i suoi sul -1 ma le lancette scorrono e manca 1' dal termine. La foga ed imprecisione delle due formazioni giocano un brutto scherzo però ed al suono della sirena ad esultare è il Benevento, al termine di una gara preparata bene, giocata magistralmente e meritata contro un Gaeta mai domo che ha venduto cara la pelle e dimostrato di poter stare in vetta, ora in coabitazione con il Benevento, e di potersela giocare davvero con tutti. Ora la testa dei biancorossi è già ad un'altra sfida ardua, ovvero la trasferta in casa del Lanzara, altra compagine giovane ma ricca di elementi di talento e prospettiva. Con questa sconfitta il Gaeta rimane al comando del girone ma viene agganciata dal Benevento, anch'essa adesso a quota 14 punti all'attivo.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni