Cerca

pallavolo

A3 - Sabaudia domani recupera il match-salvezza con Marcianise

Il sindaco Mosca invita il pubblico a riempire il PalaVitaletti

08 Marzo 2023

A3 - Sabaudia domani recupera il match-salvezza con Marcianise

Sabaudia domani recupera il match-salvezza con Marcianise (Foto ©Rossi)

Sarà un giovedì ad alta tensione al PalaVitaletti di Sabaudia dove (alle 18:00) Schettino e compagni riceveranno Marcianise. La partita, una sorta di vero e proprio spareggio salvezza, è il recupero del match valido per la nona giornata di ritorno. La sfida era originariamente in programma il 26 febbraio scorso ma venne successivamente rinviata a causa del Covid. Nei giorni scorsi il sindaco di Sabaudia, Alberto Mosca, grande appassionato di sport e presente molto spesso al palazzetto per le partite di pallavolo, ha invitato la città a riunirsi intorno alla squadra: "Come sindaco di Sabaudia ho sempre inviato tutta la cittadinanza a sostenere la nostra squadra, a prescindere dal risultato, perché restando in serie A noi possiamo mantenere una visibilità importante per il brand Sabaudia" ha spiegato il primo cittadino. All’invito di Alberto Mosca s’è aggiunto anche l’assessore e vice sindaco Giovanni Secci che ha aggiunto: "Siamo arrivati a un momento cruciale del campionato e una vittoria potrebbe darci una spinta importante, io ci sarò insieme all’Amministrazione comunale e mi auguro di vedere tanti altri concittadini al PalaVitaletti".

Nella classifica del girone blu il Sabaudia occupa la dodicesima posizione con 20 punti (6 vittorie e 16 sconfitte) mentre il Marcianise insegue staccato di due lunghezze: con 18 punti oltre alla prossima avversaria del Sabaudia c’è anche il QuantWare Napoli, entrambe le inseguitrici hanno la possibilità di approfittare di ogni passo falso rendendo la lotta salvezza molto avvincente, specie per chi la osserva dall’esterno.

Coach Fabio Martini "Inutile girarci intorno, per noi è una gara importantissima, forse la più importante del campionato e dobbiamo tirare fuori tutta la nostra voglia di vincere e la capacità di concentrazione e di riscattarci da questa stagione, tenendo accesa la speranza di mantenere la categoria - taglia corto Nelle ultime partite con Bari e Catania abbiamo dimostrato di poter giocare alla pari, nonostante la posizione di classifica dei nostri avversari: questo ci dà consapevolezza in vista del finale di stagione. I ragazzi sono tranquilli, la partita crea tensioni e non serve aggiungere altre difficoltà a livello mentale ma dobbiamo sapere che questa sfida andrà approcciata fin dal primo punto perché sfidiamo una squadra esperta a cui non possiamo regalare niente. Dobbiamo fare punti in ottica salvezza e poi affrontare le ultime partite". Sulla panchina del Sabaudia, già dalla partita precedente con la capolista Catania, c’è anche Daniela Casalvieri, allenatrice della prima squadra del setto femminile della società: "La società aveva l’esigenza dell’allenatore in panchina durante le partite e, anche se le mie condizioni di salute sono precarie a causa dell’inconveniente che ho avuto e che mi obbliga a usare ancora le stampelle, ho accettato con entusiasmo di dare il mio contributo perché ho a cuore le sorti di questa società a cui va riconosciuto l’impegno messo sul campo in questi anni, prima, durante e anche dopo gli eventi legati alla pandemia di Covid che ha cambiato molto e, dall’interno, mi rendo conto di quanto sia complicato e difficile portare avanti impegni così gravosi - spiega l’allenatrice che, in passato, ha portato la squadra femminile alle soglie della serie A2 - Con coach Fabio Martini ci siamo conosciuti quest’anno e ho apprezzato moltissimo il fatto che sia rimasto sempre sulla barca, anche nei momenti più burrascosi e difficili, questo è un grande merito che gli va riconosciuto prima come persona poi come professionista. Arriviamo da una partita in cui è mancato poco per il colpaccio contro una squadra dalle indubbie qualità, allenata da un coach di tutto rispetto, posso dire che dal mio punto di vista i ragazzi hanno dimostrato di saper fronteggiare le difficoltà: è mancata la continuità, forse a causa dell’emotività, ma abbiamo visto tutti una partita avvincente e per me è stata emozionante viverla in panchina e vedere il pubblico coinvolto. Questi ragazzi avranno l’opportunità di scendere in campo e continuare sulla scia dell’ultima sfida perché abbiamo ottime individualità ma anche i giovani hanno dimostrato di avere qualità importanti, si applicano e lavorano, sono sicura che sapranno regalare belle emozioni in questo finale di stagione".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni