rugby
Top 10 - Fiamme Oro ancora a segno: corsa play off viva
LYONS PIACENZA - FIAMME ORO 16 - 20
PIACENZA Biffi (61’ Zaridze); Buondonno A. (41’ Rodina), Paz, Conti, Bruno (cap); Ledesma, Via A. (61’ Fontana); Portillo, Bance, Salvetti; Janse van Rensburg (67’ Moretto), Quaranta (67’ Lekic); Minervino (52’ Salerno), Cocchiaro (46’ Buondonno L.), Morosi (41’ Acosta) ALLENATORE Orlandi
FIAMME ORO Menniti-Ippolito; Cornelli S., Forcucci, Vaccari, Guardiano (60’ D’Onofrio); Canna, Marinaro (cap.) (60’ Tomaselli); Cornelli M. (60’ Tomaselli), Chianucci, Vian; Chiappini, Stoian (60’ Angelone); Mancini-Parri (60’ Iovenitti), Moriconi (44’ Taddia), Barducci (44’ Zago) ALLENATORE Castagna
MARCATORI p.t. 26’ cp Ledesma (3-0), 30’ cp Canna (3-3), 38’ cp Ledesma (6-3). s.t. 44’ cp Canna (6-6), 60’ m Acosta tr Ledesma (13-6), 68’ m Taddia tr Canna (13-13), 70’ cp Ledesma (16-13), 73’ m Forcucci tr Canna (16-20).
Seconda vittoria consecutiva per le Fiamme che in occasione della 14^ giornata del “Peroni TOP10”, battono in trasferta i Lyons Piacenza 20-16 e restano agganciate alla zona playoff. È stata battaglia vera e propria al “Beltrametti” di Piacenza, in un match durissimo, sicuramente non spettacolare, ma con le Fiamme che, alla fine, hanno saputo fare la differenza, portando a casa quattro punti preziosissimi per la classifica. Dopo un primo tempo un po’ opaco, in cui i padroni di casa sono riusciti a imporre il proprio gioco costringendo le Fiamme a lungo nella propria metà campo, nella seconda frazione di gioco i ragazzi allenati da coach Castagna hanno saputo reagire e rimettere il match sui binari giusti, fornendo una notevole prova di carattere che gli ha permesso di aggiudicarsi la posta in palio. "Ci aspettavamo che quella di oggi sarebbe stata una partita durissima e le nostre previsioni si sono avverate, con i Lyons che hanno dimostrato sul campo di essere una squadra ostica e che concede poco e niente ai suoi avversari – ha commentato coach Alessandro Castagna – È stata una vittoria sofferta, ma sono particolarmente felice, oltre che per il risultato che ci consente di restare tra le prime quattro, anche per la prestazione, soprattutto dal punto di vista mentale, messa in campo oggi i ragazzi: ci hanno creduto sempre, dal primo all’ultimo minuto, nonostante un primo tempo in cui non abbiamo avuto tanto possesso e subendo anche un giallo. In un paio di occasioni abbiamo fatto la differenza segnando le due mete che ci hanno consentito di portare a casa il match e tenendo al meglio in difesa nell’ultimo assalto del Piacenza. Ora sfrutteremo il turno di riposo per raccogliere energie fisiche e mentali che ci serviranno per il prossimo match che ci aspetta in casa con il Calvisano" Prossimo impegno per le Fiamme, sabato 25 marzo alle 16 con il Transvecta Rugby Calvisano, tra le mura amiche della caserma “Stefano Gelsomini”.
La cronaca
Primi dieci minuti di studio tra le due squadre, con i padroni di casa che pressano i Cremisi che non riescono ad uscire dai propri 22. Una pressione costante quella dei Lyons che costringe, al 24’, le Fiamme al fallo, con Simone Marinaro che deve andarsi ad accomodare in “panca cattivi” per dieci minuti, lasciando i suoi con l’uomo in meno. Bisogna aspettare quasi la mezz’ora affinché lo score si sblocchi e a segnare i primi punti sono i bianconeri, con una punizione di Ledesma al 26’: 3-0. Al 30’ è Carlo Canna a riportare le squadre in pari dalla piazzola, centrando i pali per il 3 a 3. A un minuto dal rientro in campo del capitano cremisi, i Lyons riescono a capitalizzare il vantaggio numerico andando in meta con Bruno, ma l’arbitro Russo annulla per mancanza di grounding, dopo aver consultato il TMO. A un minuto dal termine della prima frazione, i Lyons mettono di nuovo la testa avanti, sempre dalla piazzola con Ledesma che fa 6-3, punteggio con cui si chiude il primo tempo. Passano cinque minuti dall’inizio dei secondi quaranta minuti e le Fiamme raggiungono la parità, con Carlo Canna su calcio di punizione: 6-6. Partita durissima tra le due squadre, caratterizzata da numerosi falli ed errori da ambo le parti, con le difese che non concedono nulla agli avversari, tanto che il punteggio resta ancora in parità fino all’ora di gioco, quando i padroni di casa riescono a mettere a segno la prima segnatura pesante con Acosta; Ledesma trasforma e fa 13-6. Al 68’ è la maul delle Fiamme a fare la differenza: il carrettino cremisi avanza e porta Niccolò Taddia a mettere a segno la prima meta per gli ospiti; Carlo Canna trasforma e le squadre sono di nuovo in parità sul 13-13. Passano due minuti e i piacentini tornano in vantaggio grazie al piede di Ledesma che fa 16-13. Ma la reazione delle Fiamme non tarda ad arrivare: al 73’, con una bella azione alla mano in velocità, il pallone giunge nelle mani di Carlo Canna, che in offload serve Andrea Menniti-Ippolito il quale, a sua volta, scarica su Alessandro Forcucci che trova il buco giusto tra le maglie avversarie e va a schiacciare; Carlo Canna mette a segno il calcio ed è 16-20, punteggio con cui si chiude il match.