Cerca

scherma

Frascati, Gallo e il magic moment: vince anche la 2ª prova Open a Lucca

Lo sciabolatore tuscolano dopo la prova di Padova si ripete in terra toscana

14 Marzo 2023

Frascati, Gallo e il magic moment: vince anche la 2ª prova Open a Lucca

Michele Gallo, primo anche a Lucca

E’ un momento di forma speciale per Michele Gallo. Lo sciabolatore del Frascati Scherma, dopo aver vinto la sua prima prova in Coppa del Mondo, ha bissato nella seconda prova Open che è andata in scena a Lucca. Da segnalare nella stessa prova il secondo posto di Riccardo Nuccio e poi i piazzamenti di Leonardo Tocci (23), Lorenzo Ottaviani (26), Lupo Veccia Scavalli (28), Giovanni Roussier Fusco (32), tutti qualificati per il campionato italiano Assoluto come anche Alessandro Perugini (60) e Flavio Vinci (77). Da segnalare anche i piazzamenti di Edoardo Reale (33) e Tiziano Tomassetti (41), qualificati al campionato italiano Gold assieme a Matteo Ottaviani che non era presente a Lucca. Infine da segnalare anche le presenze a Lucca di Andrea Mignucci (57), Gaspar Latham (75) e Valerio Reale (85). Nella sciabola femminile Chiara Mormile è arrivata terza, Sofia Ciaraglia quinta, Manuela Spica sesta, Benedetta Baldini nona, Lucia Lucarini 16esima, Vally Giovannelli 20esima, tutte qualificate al campionato italiano Assoluto. Qualificate al “Gold” Francesca Burli (21), Amelia Giovannelli (37) e Flaminia Prearo (39), mentre non ce l’hanno fatta Valeria Fondi (47), Francesca Porzio (73) e Beatrice Perugini (81). Nel fioretto femminile Francesca Palumbo è arrivata terza, Camilla Mancini nona, Elena Tangherlini 15esima, poi ancora Claudia Memoli (24), Margherita Lorenzi (26), Serena Puglia (29), Mariavittoria Berretta (34), Valentina De Costanzo (46), Ludovica Genovese (53) e Guia Di Russo (59), tutte qualificate per il campionato italiano Assoluto assieme ad Alice Volpi che non c’era a Lucca. Fuori invece Nicole Capodicasa (74), Flavia Landi (76), Arianna Sola (77), Elena Di Stasi (96) e Beatrice Orabona (97). Nel fioretto maschile terzo Federico Pistorio, quinto Damiano Rosatelli, ottavo Giuseppe Franzoni, 12esimo Guilherme Toldo, 22esimo Federico Colamarco, 31esimo Gianmarco Gridelli, tutti qualificati al campionato italiano Assoluto con Edoardo Gabrielli (55), Mattia Raimondi (56), Joel Ciani (96) e Guillaume Bianchi, Daniele Garozzo e Carlos Llavador che non erano presenti a Lucca. Si qualificano al campionato “Gold” sia Emanuele Iaquinta (45) che Mauro Addato (51), Mandredi Di Russo (81) e Tommaso Archilei (non presente a Lucca). Non ce l’hanno fatta, invece, Lorenzo Gabrielli (82), Andrea Funaro (90), Adriano Genovese (97) e Carmine Gara (121).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni