Cerca

rugby

Top 10 - Fiamme Oro da podio: Calvisano ko e terzo posto

La formazione di Castagna si impone nella 15esima giornata di campionato superando quella di Guidi

25 Marzo 2023

Top 10 - Fiamme Oro da podio: Calvisano ko e terzo posto

La formazione di Castagna si impone nella 15esima giornata di campionato superando quella di Guidi

FIAMME ORO - CALVISANO 24-15

FIAMME ORO Menniti-Ippolito; D’Onofrio G., Biondelli (54’ Spinelli), Vaccari, Forcucci; Canna, Marinaro (cap.) (61’ Tomaselli); Vian, Chianucci, D’Onofrio U. (45’ Chiappini); Fragnito (45’ Stoian), Cornelli M. (63’ De Marchi); Tenga (52’ Mancini Parri), Kudin (63’ Barducci), Zago (63’ Taddia) ALLENATORE Castagna
CALVISANO Contino; Vaccari, Waqanibau, Regonaschi, Bronzini (45’ Van Zyl); Hugo, Palazzani (C) (63’ Consoli); Vunisa, Boschetti (57’ Maurizi), Wendt (52’ Bernasconi); Ortis, Van Vuren (68’ Zanetti); D'Amico (72’ Sassi), Luccardi (45’ Cecicliani), Schiavon (49’ Brugnara) ALLENATORE Guidi

Vittoria fondamentale per il XV della Polizia di Stato che, in occasione della 15^ giornata del “Peroni TOP10” batte 24-15 il Transvecta Rugby Calvisano e conquista quattro preziosi punti per la classifica salendo al terzo posto a quota 50, in solitaria alla luce della sconfitta interna del Valorugby Emilia: un risultato storico per i Cremisi che non erano mai riusciti a battere i gialloneri bresciani sul sintetico della caserma “Stefano Gelsomini”. Quello giocato dalle Fiamme oggi a Ponte Galeria è stato un match duro, così come previsto, in cui i ragazzi allenati da Alessandro Castagna hanno saputo mantenere alta l’attenzione, senza mai deconcentrarsi anche nei momenti più difficili, vinto anche grazie ai sostituti che hanno saputo mantenere alto il ritmo fino all’ultimo minuto. Alla fine, le mete messe a segno dalle Fiamme sono state tre, con un po’ di rimpianto negli ultimi minuti quando c’è stata la possibilità di marcare la meta bonus che avrebbe permesso di conquistare i cinque punti. "Sono contento per questo risultato, che ci permette di continuare a dire la nostra per la corsa finale verso i playoff – ha commentato coach Alessandro Castagna – Avevamo preventivato una partita dura e così è stato: Calvisano non ha mai mollato fino alla fine e anche in inferiorità numerica è riuscito a tenere in piedi il match. Ma oggi noi siamo riusciti a portare a casa una partita importantissima e devo fare i complimenti ai miei ragazzi, a tutti quelli che sono scesi in campo, perché chi era in panchina ha consentito alla squadra di portare a termine quanto iniziato da chi è ha iniziato il match. Abbiamo un po’ peccato di indisciplina, ma siamo riusciti a controllare il match, anche quando siamo andati in vantaggio, non permettendo ai nostri avversari di fare altri punti. Mancano ancora tre partite e le Fiamme ci sono". Prossimo appuntamento per le Fiamme, sabato 1 aprile in trasferta a Viadana.

La cronaca Da una mischia sui 5 metri nasce la prima azione offensiva delle Fiamme e subito arriva la meta con Andrea Menniti-Ippolito che raccoglie un pallone sulla destra e va a schiacciare; Carlo Canna trasforma e al 6’ minuto lo score è sul 7-0. Al 18’, dopo alcune azioni degli ospiti nella metà campo cremisi, l’ovale torna tra le mani della squadra di casa: Simone Marinaro calcia all’altezza dei 10 metri e il pallone sembra destinato ad uscire a fondocampo, ma il capitano segue l’azione e, sorprendendo gli avversari, sbuca e schiaccia in meta; Carlo Canna trasforma e le Fiamme sono a +14. Al 30’ il Calvisano accorcia le distanze con Bronzini che va in meta; Hugo non trasforma ed è 14-5. I gialloneri al 35’ si fanno ancora sotto nel punteggio, grazie ad una punizione messa a segno da Hugo: 14-8, punteggio con cui si chiude la prima frazione. Al 58’ le Fiamme restano in 14 per un giallo a Giovanni D’Onofrio e il Calvisano dopo due minuti va in meta con Bernasconi; Hugo trasforma e porta i suoi in vantaggio per la prima volta sul 14-15. Al 67’ stavolta sono gli ospiti a restare in inferiorità numerica ma fino alla fine del match per un rosso a Waqanibau a causa di un fallo duro su Ludovico Vaccari; Carlo Canna trasforma il calcio di punizione e riporta le Fiamme in vantaggio di due lunghezze sul 17-15. A tre minuti dal termine arriva la meta cremisi: con un’azione da drive sui 5 metri, il carretto delle Fiamme entra in area di meta e Niccolò Taddia riesce a segnare; Carlo Canna trasforma e porta le Fiamme sul 24-15. Negli ultimi minuti le Fiamme, con il doppio vantaggio numerico a causa dell’infortunio a Van Zyl, cercano la meta bonus e proprio all’ultima azione disponibile hanno l’occasione per segnare, ma l’azione non va a buon fine e l’incontro si chiude sul 24-15.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni