football usa

IFL - Chiusa l'11ª giornata, successo pesante dei Ducks Lazio

Barbara Allaria Press & Communication Officer FIDAF

Pronostici della vigilia rispettati in tre campi su quattro della IFL, dove Guelfi Firenze, Panthers Parma e Dolphins Ancona confermano la propria superiorità vincendo senza appello le sfide del weekend contro, rispettivamente, Rhinos Milano, Mastini Verona e Stainless Steel Warriors Emilia. Convincente vittoria dei Ducks Lazio contro i Frogs Legnano, in una partita rovinata nella seconda parte dal maltempo e dall’infortunio occorso a Eystin Salum, il QB americano dei Frogs, che ha tolto agli ospiti l’arma più pericolosa del proprio arsenale. Tantissimi giovani e giovanissimi in campo a Paliano (FR), e Ducks che forse per la prima volta in campionato sono partiti fortissimo, tenendo l’attacco dei Frogs a distanza e segnando due volte nell’arco della prima frazione di gioco, con due TD pass di Austin Albericci per Simone Cappabianca e Ryan Curtiss, con Jacopo Impallomeni a trasformare entrambi i touchdown per il parziale di 14 a 0. Maggior equilibrio nel secondo quarto, che inizia con una vera e propria bomba di Albericci per le ottime mani di Cappabianca, che varca nuovamente l’endzone dei Frogs, cui le “rane” nero-argento rispondono con il passaggio di Salum per Monquavion Brinson. Il gioco aereo continua a regalare spettacolo, Albericci trova nuovamente Curtiss per un guadagno importante, prima di varcare personalmente l’endzone con una corsa. Salum non ci sta e, nel drive successivo, replica al collega con una corsa da 15 yard fino in touchdown. Il botta e risposta porta le squadre all’intervallo sul punteggio di 29 a 14 e la sensazione che la partita sia apertissima. Putroppo, però, è solo una sensazione, perché nella ripresa l’amara sorpresa dell’infortunio occorso a Eystin Salum rovina ogni possibilità di rimonta per i lombardi, costretti a schierare Brinson anche in posizione di QB. Prova di grande impegno e sacrificio per questo giocatore, messo in campo da coach Addona sia in attacco che in difesa, senza disdegnare gli special team. A peggiorare la situazione, pioggia e vento che rendono il campo pesante e la palla difficile da gestire per entrambe le squadre. Come era prevedibile, i Frogs non riescono più ad essere pericolosi in attacco e i Ducks colpiscono nuovamente, seppur faticando non poco, prima con un’altra corsa di Albericci nel terzo quarto e poi con un field goal da 38 yard calciato perfettamente tra i pali da Jacopo Impallomeni, schierato da coach Scoppetta anche come QB negli ultimi minuti della partita, a valorizzare uno dei giovani più talentuosi del team laziale. La partita si chiude sul 38 a 14 e adesso, con i Frogs che saranno costretti a tornare nuovamente in campo mercoledì per il recupero del match contro gli SSW Emilia, lo scenario in chiave playoff si fa veramente avvincente: sono tre le squadre appaiate al quinto posto con un record di 3 vittorie e 4 sconfitte, ovvero Skorpions, Frogs e ora gli stessi Ducks. Il prossimo turno sarà quello decisivo, con i romani chiamati all’impresa in casa dei Panthers Parma, gli Skorpions allo scontro che vale una stagione contro i Rhinos e, appunto, i Frogs impegnati nel turno infrasettimanale contro gli emiliani (con questi ultimi che dovranno poi giocare domenica la gara di chiusura contro i Mastini Verona). Un finale di stagione regolare tutto da godere, quindi, con la gradita novità di aver visto in campo, dopo anni, ben 3 quarterback italiani titolari in Prima Divisione, il terzetto composto da Fimiani, Ines e Monardi.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.