Cerca
nuoto
Il club capitolino conquista tanti podi nelle prove per il titolo nazionale
23 Maggio 2023
Il gruppo SIS Roma
La SIS Roma raccoglie successi di rilievo non solo nella pallanuoto femminile dove è la società più rappresentativa in ambito regionale grazie ai suoi settori giovanili nonché i successi nazionali ed europei con la squadra in serie A1, ma anche nel nuoto dove il sodalizio presieduto da Flavio Giustolisi può vantare oltre 200 giovani agonisti, divisi nelle diverse categorie e fasce d’età che quest’anno hanno conquistato 11 medaglie durante in Campionati Italiani di categoria in vasca corta 25 metri. Un bottino di rilievo che sottolinea la crescita esponenziale del sodalizio che nel 2022 aveva ottenuto due medaglie. "Siamo cresciuti molto – sottolinea Daniele Torelli, Responsabile del settore nuoto della SIS – anche grazie al Trofeo SIS Roma che ogni anno organizziamo in due edizioni, una invernale (gennaio-febbraio) ed una estiva (giugno-luglio), manifestazioni che sono un appuntamento fondamentale per molti giovani, l’occasione per ottenere i tempi necessari per l’accesso alle finali nazionali e per maturare esperienza di livello in gare ufficiali di alto profilo. Per dare dei numeri sulla partecipazione dello scorso febbraio, ricordo che erano oltre 800 i nuotatori iscritti per un totale di circa 2900 presenze gare. Numeri - continua Torelli - che confermano la crescita del nuoto come movimento sportivo ma che hanno fatto da traino anche ai nostri ragazzi". Nella nostra squadra agonistica, infatti, spiccano 13 atleti maschi e 7 femmine che sono stati in grado di farsi valere ai Campionati Italiani di categoria sotto la bandiera della SIS Roma e dell’Aurelia Nuoto, portando a casa 11 medaglie. Siamo un gruppo in crescita e c’è il lavoro e l’impegno quotidiano di allenatori ed istruttori dislocati sui vari impianti ma uniti tra di noi. I successi di oggi sono il frutto dei loro lavoro negli anni.Daniele Torelli non vuole fare una classifica di merito: "Tutti hanno ben figurato. - afferma – se devo fare degli apprezzamenti in base ai risultati tecnici conseguiti, volevo sottolineare le prove di Alessio Turcanu (un secondo e due terzi posti), di Chiara Lamanna (terzo posto), Flavio Di Donato (due secondi posti e terzo nei 1500 s.l.), Tommaso Gerardi (due terzi posti), Irene Libertucci (terzo posto). Bene, su vasca da 50mt Camilla Pica ai Primaverili con un secondo posto ai 50 mt farfalla, conferma di Chiara Lamanna e buon quarto posto di Alessia Caretti in ambito femminile e Diego Chessa che ha raggiunto la finale" Nelle prossime gare estive contiamo di migliorare – conclude Torelli – In estate, dal 3 all’8 agosto parteciperemo ai Campionati Italiani di categoria su vasca lunga (50 metri), prima abbiamo a disposizione, qui a Roma, il Sette colli e l'ottava edizione del Trofeo di Nuoto della SIS Roma, in programma martedì 27 giugno, mercoledì 28 giugno e giovedì 29 giugno 2023 allo Stadio del Nuoto"
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni