Cerca

L'INTERVISTA

Elis, Sebastiani: "La nostra soddisfazione è aver creato una realtà competitiva"

Le parole del responsabile della sezione basket, della scuola sportiva biancoblù

04 Luglio 2023

Elis, Sebastiani: "La nostra soddisfazione è aver creato una realtà competitiva"

Francesco Sebastiani e l'Elis basket di Promozione (Foto ©Elis)

Una stagione positiva sotto tanti punti di vista. E' quella da poco conclusa dalla sezione basket della scuola sportiva Elis, che grazie alla supervisione del suo responsabile Francesco Sebastiani, traccia un bilancio tra le varie categorie che ha in organigramma la società biancoblù di via Sandro Sandri. A partire dal mini basket, su cui arriva il primo commento: "Siamo partiti lo scorso anno, dato che io personalmente sono giunto qui all'Elis a metà della passata stagione, con un progetto ben definito e devo dire che siamo riusciti a portare ben 40 iscritti, numeri che per uno sport del genere, particolare sono da definire importanti, specialmente al primo anno vero e proprio. Siamo riusciti grazie ad una società sempre all'avanguardia a mettere su diverse squadre, che vanno anche dall'under 13 per arrivare all'under 15, che seppur non hanno fatto registrare grandissimi risultati sul parquet, hanno dato la possibilità a tanti ragazzi di poter esprimere quella che è la propria passione. Detto questo stiamo già provvedendo a definire la prossima stagione agonistica, partendo dal presupposto che l'Elis tanti anni fà a carattere giovanile, era una realtà che primeggiava sia a carattere regionale, che nazionale, noi pian piano vorremmo provare a ripetere con un percorso di crescita quello che questa società ha rappresentato nel panorama della palla a spicchi capitolino. Proprio per questo abbiamo raggiunto un accordo di collaborazione con la Free Time, con cui andremo ad integrare i loro atleti con quelli che abbiamo noi a disposizione, per aumentare il tasso tecnico e qualitativo dei roster in vista della prossima stagione". Da quelle che sono essenzialmente le giovanili, passiamo dunque ad uno sguardo più competitivo di quanto la scuola sportiva Elis, ha saputo realizzare con la sua promozione, arrivata di nuovo ad un passo dal traguardo, quello del salto di categoria: "Anche in questo caso faccio un excursus che non può che partire dalla scorsa stagione. Sono sub-entrato a metà e dopo aver provveduto a fare qualche cambiamento, siamo arrivati vicino alla Serie D. Quest'anno ovviamente per varie circostanze, abbiamo deciso di modificare gran parte del roster che avevo a disposizione, basta pensare che sono rimasti soltanto sei ragazzi e ne sono arrivati di nuovi in 14, per una rosa se così si può dire, prendendo un termine calcistico più che cestistico quasi totalmente nuova. Il campionato di Promozione per quanto riguarda il basket si sviluppa in due fasi, nella prima inseriti in un girone da quattro squadre, con qualificazione che veniva ottenuta dalle prime tre, siamo arrivati al terzo posto e affrontando diverse partite con qualità. Nella seconda fase invece in un raggruppamento a sei, era soltanto la prima ad ottenere il salto di categoria. Siamo partiti molto bene con quattro vittorie consecutive, compresa quella arrivata nella trasferta di Itri, sempre molto complicata, contro una compagine che è di solito una delle protagoniste e anche quest'anno è stato così. Peccato aver dovuto rinunciare a diversi atleti, alle prese con infortuni, perchè siamo arrivati al dunque con qualche defezione di troppo e questo ha fatto si, che arrivassimo ad un centimetro dal traguardo. Resta comunque la soddisfazione di aver creato una realtà che potrà ottenere degli ottimi risultati anche in futuro, arrivare per due anni consecutivi vicini alla serie D, ci rende orgogliosi e ci fa guardare alla prossima stagione con ottimismo". Chiusura che verte invece sul campionato CSI, dove la scuola sportiva Elis, ha dalla sua due squadre, che consentono ai tanti appassionati di divertirsi e non solo: "Abbiamo due roster completamente differenti esatto, il primo è quello dei senior, ossia over 30, un gruppo di amici sostanzialmente, che gioca insieme un campionato di assoluto livello. Ci sono stati dei risultati altalenanti, ma non è questo il focus principale con cui si va essenzialmente in campo. Poi c'è una squadra Junior, ossia i nostri Under 21.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni