L'INTERVISTA
Elis, Giulia Denisi: "E' stata una stagione più che positiva"
Una stagione assolutamente positiva. E' quella che ci racconta il direttore tecnico della Scuola Sportiva Elis per quanto riguarda il volley, ossia Giulia Denisi. Partendo dalle più grandi reduci da un percorso notevole in Prima Categoria, per arrivare alle più piccoline, impegnate nell'attività di base e con cui oltre al discorso tecnico, rientrano in questo ambito certamente un carattere per lo più sociale. Un'annata quella che si è appena conclusa, ricca di soddisfazioni allora, che con Giulia Denisi, vogliamo andare a snocciolare capitolo per capitolo, partendo dalla prima squadra: "E' stato un 2022-2023 davvero positivo, parto facendo un preambolo che racchiude anche la passata stagione, dove gli effetti del post-covid si sono fatti sentire e siamo ripartite con una squadra che in alcuni ruoli aveva diverse defezioni. Da allenatore di questo gruppo, ci siamo rimboccate le maniche, abbiamo trovato elementi validi e che hanno fatto immediatamente squadra. Siamo riuscite a disputare in Prima Categoria un girone di andata di assoluto spessore, sia per quanto riguarda il gioco espresso sia ovviamente, dal lato dei risultati, con soltanto due sconfitte e tutte vittorie. Al termine della prima parte della stagione, ci siamo dette soddisfatte ma anche un pochino preoccupate, pensando che difficilmente saremmo riusciti a ripetere quel ruolino di marcia. Invece con l'impegno profuso e l'abnegazione delle ragazze, abbiamo fatto sostanzialmente gli stessi identici risultati, questo ha fatto si che al termine della regular-season ci siamo qualificati con pieno merito ai play off. In quel caso ci è mancato qualcosina, ma la stanchezza accumulata durante la stagione ci ha fatto pagare dazio. Resta il fatto che alla vigilia della stagione, parliamo di agosto e settembre, non avremmo di certo immaginato di arrivare a disputare un'annata del genere, che per la Scuola Sportiva Elis è stata di assoluto spessore, percui non possiamo che essere soddisfatti anche immaginando a ciò che potrà avvenire dopo l'estate, alla ripresa effettiva dell'attività in vista della prossima annata. Abbiamo un gruppo solido che potrà ripetersi e crescere ancora, i play off raggiunti possono essere il primo passo verso qualcosa di ancor più importante". Non solo le più grandi però, perchè i risultati si sono visti anche all'interno del settore giovanile, con il volley che ha fatto vedere organizzazione, talento e partecipazione nelle varie età che coinvolgono le giocatrici più giovani della Scuola Sportiva Elis: "Per quanto riguarda nello specifico le più piccole, io personalmente da Direttore Tecnico mi occupo in maniera diretta sia dell'Under 12 che dell'Under 14, mentre svolgo per lo più un lavoro di supervisione per quanto invece concerne l'Under 18. Per le prime due classi di età di cui abbiamo parlato poco fa, c'è stato davvero un ottimo lavoro, con un coinvolgimento importante, anche per la terza, grazie al nostro ambiente. Di risultati sportivi, parlano i play off raggiunti, mentre la soddisfazione maggiore è arrivata da una partecipazione delle ragazze, davvero notevole. E' impagabile vederle allenarsi e voler proseguire anche oltre l'orario della singola seduta settimanale. Il tutto porterà nel prossimo futuro ad avere anche un Under 16 e quindi andare a completare le varie classi di età coinvolte". Chiusura che verte ovviamente sull'attività di base, che dopo l'annata post-covid ha visto un incremento delle iscrizioni: "Partendo dallo scorso anno certo, c'è stata una maggior fiducia da parte delle famiglie per riprendere l'attività al chiuso e l'abbiamo visto dal numero di partecipazione. Ha contribuito anche un unico ambiente rispetto al passato, con una sola struttura, importante per far crescere le ragazze in modo sano e coinvolgerle a livello tecnico. Contiamo in vista della prossima stagione di far si che la Scuola Sportiva Elis possa continuare a crescere in questo ambito, perchè i numeri sono importanti fanno ben sperare per il prossimo futuro".