Cerca

rugby

Top 10 - Fiamme Oro, Carnio, Cioffi, Drudi e Giammarioli i volti nuovi

Ha preso il via la stagione del XV della Polizia di Stato che vanterà quattro nuovi ingressi

25 Luglio 2023

Top 10 - Fiamme Oro, si parte: Cioffi, Drudi e Giammarioli i volti nuovi

Fiamme Oro, si ricomincia

E' Inizia ufficialmente ieri la stagione 23-24 delle Fiamme Oro, con il raduno alla Caserma “Stefano Gelsomini”. Lo staff tecnico avrà a disposizione l’intera rosa per effettuare la prima settimana di allenamenti nell’impianto di Ponte Galeria, per poi partire il 31 agosto alla volta di Moena (TN), consueta sede del ritiro cremisi presso la Scuola di Addestramento Alpino della Polizia di Stato, dove la squadra effettuerà allenamenti tra campo e palestra, oltre a numerose attività di team building fino al 12 agosto, data prevista per il rientro a Roma. Coach Gianluca Guidi potrà contare anche su tre nuovi giocatori risultati idonei all’ingresso nella Polizia di Stato dopo aver espletato tutte le procedure concorsuali, ai quali si aggiungerà anche un “esterno”. Questi gli atleti che dalla Stagione 2023/24 vestiranno la maglia del XV della Polizia di Stato: Vittorio Carnio, tallonatore classe 1996 di origini trevigiane (177cmX112kg), proveniente dal Petrarca Rugby con cui ha vinto uno scudetto, già giocatore “esterno” delle Fiamme nella stagione 2016/17. Matteo Drudi, pilone sinistro di 180cmX110kg nato a Tivoli (RM) nel 2000, in arrivo dalla Benetton Rugby. Renato Giammarioli, flanker 28enne nato a Marino (RM), che nella stagione passata ha giocato nel Top14 francese con la maglia dell’Union Bordeaux Bègles, vanta un Campionato italiano vinto con il Calvisano nella stagione 2016-17 e 8 caps con la Nazionale maggiore. A questi tre atleti, si aggiungerà come esterno anche Massimo Cioffi, utility back di origini campane classe 1997 (175cmX85kg), campione d’Italia del 2021 con la Rugby Rovigo Delta e proveniente dal Petrarca Rugby. "Sono tutti giocatori che seguivamo da tempo – ha dichiarato il Coordinatore settore Fiamme Oro, Claudio Gaudiello – Siamo contenti che abbiano sposato il nostro progetto che gli permetterà non solo di giocare un rugby di alto livello, ma anche e soprattutto di avere un futuro lavorativo, che sia all’interno del Gruppo sportivo o nei ruoli ordinari della Polizia di Stato, quando termineranno l’attività agonistica. Sono tutti atleti che hanno maturato un ottimo curriculum sportivo sia nei club di provenienza che nelle varie rappresentative nazionali di cui hanno fatto parte. Siamo convinti che metteranno la loro esperienza al servizio della squadra per provare a raggiungere quel sogno che tutti noi coltiviamo"

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni