beach soccer

Lady Terracina è Campione d’Italia per la quinta volta

Ufficio Stampa LND

LADY TERRACINA - CAGLIARI 7-5 dcr

LADY TERRACINA Galloni, Benedetti, Ferrazza, Iannella, Penzo, Galluccio, Maiorca, Pagiarino, Conti, Altobelli, Naticchioni, Dilettuso ALLENATORE Del Duca
CAGLIARI Ruotolo, Izzo, Vecchione, Olivieri, Privitera, Diodato, Saki, Saggion, Borrelli, Radu ALLENATORE Argento
MARCATRICI 10’ pt Privitera (CA), 11’ pt Ferrazza (LT), 12’ pt Saki (CA); 11 tt rig.  Maiorca (LT), 12’ + 1 tt Privitera (CA), 12’ + 1 tt Ferrazza (LT). Rigori: Maiorca (LT) gol, Saggion (CA) parato, Iannella (LT) gol, Saki (CA) fuori, Penzo (LT) gol, Privitera (CA) gol, Naticchioni (LT) palo, Borrelli (CA) gol, Galluccio (LT) gol
ARBITRI Spezzati (Padova), Pieraccini (Cesena), Pedarra (Foggia)

Lady Terracina fa sua la finale scudetto del 2023 vincendo per 7-5 ai tiri di rigori contro il Cagliari. Il 5° tricolore sulle maglie del Club terracinese arriva al termine di una sfida molto intensa e, di fatto, ripresa nei minuti di recupero del terzo ed ultimo tempo. Ad un soffio dal termine era infatti il Cagliari ad essere vicino alla conquista del titolo in virtù del 2-1 maturato nel primo tempo grazie ai gol di Veronica Privitera e Kushiyama Saki. A trovare la seconda rete per il Lady Terracina, dopo quella messa a segno da Alice Ferrazza, è stata Francesca Maiorca su rigore pochi istanti prima del recupero. Nonostante la squadra di mister Alejandra Argento riusciva a raggiungere il 3-2 con Privitera, capocannoniere della SerieAon femminile con 7 centri, il Lady Terracina realizzava un clamoroso 3-3 con la superlativa Ferrazza, non a caso premiata miglior giocatrice della stagione. Extra time a reti inviolate e Scudetto deciso ai tiri di rigore. Dal dischetto Claudia Saggion si faceva parare il primo rigore da una grande Martina Galloni, premiata come miglior portiere della Serie A. La giapponese Saki spediva invece fuori spianando la strada alle biancoceleseti. Il rigore che apre alla festa del team guidato da Valerio Del Duca lo firma Stephanie Galluccio.

La gara Partenza grintosa per il Cagliari che nei primi 3’ si affaccia almeno un paio di volte dalle parti di Martina Galloni, portiere del Lady Terracina, che resiste anche al 6’ sulla doppia conclusione di Kushiyama Saki - splendida rovesciata - e Fabiana Vecchione. A sbloccarla, in favore del Cagliari, ci penserà Veronica Privitera, la grande ex del match. Un minuto e Alice Ferrazza la rimette sull’1-1, direttamente da centrocampo. Le ragazze di Alejandra Argento reagiscono immediatamente e tornano in vantaggio allo scadere con la Saki che, da corner, imbuca di testa. Nel secondo tempo non cambia il punteggio ma si registrano i tentativi delle terracinesi Sandy Iannella, Debora Naticchione e la solita Ferrazza, che colpisce anche una traversa. Lady Terracina evita la sconfitta ad un minuto dalla fine del terzo tempo con la rete di Francesca Maiorca, su rigore, proprio quando la partita sembrava ormai in tasca al Cagliari. In pieno recupero, ancora Privitera trova il jolly dal limite dell’area per il 3-2 del Cagliari ma non ci sarà nemmeno il tempo di esultare che, palla al centro, la Ferrazza sgancia il “missile sabbia-aria” che vale il clamoroso 3-3 che porterà le squadre all’extra time. Dopo 3’ si passerà ai tiri di rigore che premieranno le ragazze del Lady Terracina, brave a mantenere alta la concentrazione.     

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.