Il prossimo 16 settembre, con la trasferta di Padova, per Pontinia inizierà la sua quarta stagione in serie A1, un traguardo importante per una società che da decenni è in prima linea per promuovere lo sport giovanile e quello di alto livello. Le sfide sono quotidiane per chi porta avanti un progetto così ambizioso e anche gli ostacoli da superare. "La quarta stagione nella massima serie rappresenta, per noi, un traguardo che va ben oltre il semplice successo sportivo - assicura con orgoglio il presidente MauroBianchi - Questi traguardi sono il risultato di anni di costante impegno e dedizione da parte di chi va in campo, dello staff tecnico e di tutti coloro che hanno condiviso la nostra visione: abbiamo investito non solo in risorse materiali, ma anche nella crescita di tutti i nostri atleti perché la costruzione di una squadra competitiva richiede una pianificazione lungimirante e un incessante impegno e va riconosciuto che il sostegno prezioso degli sponsor è stato fondamentale per garantire alle nostre leve le risorse necessarie per competere a livello massimo". Tuttavia, il successo sportivo è soltanto uno dei tanti aspetti di questa stimolante avventura. "La presenza di Pontinia nella serie A costituisce un'opportunità straordinaria per la nostra città e per il nostro territorio - riprende Bianchi - Richiamiamo l'attenzione di migliaia di appassionati, molti dei quali ci seguono anche dal vivo, senza dimenticare la grande visibilità che arriva dai media locali e nazionali e così il nostro impegno coinvolge anche tutto il settore giovanile e intendiamo far conoscere la cultura e l'identità uniche che caratterizzano Pontinia, rendendo la città orgogliosa di questa rappresentazione questo perché quando i nostri giocatori scendono in campo, trasmettono il calore e il sostegno dell'intera comunità e le partite sono momenti di aggregazione, celebrazione e dimostrazione del nostro attaccamento ai nostri colori". Un aspetto che non può essere trascurato è l'impatto economico. "Le partite di Serie A, ma non solo di Serie A attirano appassionati da diverse località, generando un incremento nel turismo sportivo - sottolinea il presidente - Questo impulso si traduce in un vantaggio economico concreto per Pontinia visto che gli alberghi, i ristoranti e i negozi traggono beneficio dall'arrivo di visitatori entusiasti. Non possiamo dimenticare quanto sia fondamentale un supporto collaborativo anche da parte delle istituzioni locali: questa è una sfida che coinvolge l'intera comunità e richiede una sinergia tra settore pubblico e privato per continuare ad avere successo e trarne i massimi benefici che da al paese una squadra di Serie A".
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale
Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter
PENNA A SFERA EDIZIONI - SOCIETÀ COOPERATIVA
Via Appia Pignatelli, 235, 00178 Roma
tel. 06 89277529
fax. 06 64011904
C.F. e P.IVA: 12861621006
Numero REA: 1405885
Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n° 12861621006
gazzettaregionale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n.126 del 16/05/2014
la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90)