atletica
Frascati, straordinario Di Mugno: nuovo primato nel giavellotto
L’Atletica Frascati è tornata in massa in pista e lo ha fatto nello scorso fine settimana per l’importante appuntamento dei campionati regionali individuali Cadetti e Cadette che si sono tenuti al “Paolo Rosi” di Roma: per alcuni un ultimo test in vista dei prossimi campionati italiani di categoria, in programma il 7 e 8 ottobre prossimi a Caorle. Diversi i podi e le buone prestazioni dei ragazzi frascatani: il primo podio in ordine di tempo è arrivato dai 1000 metri dove Claudio Fanelli fa l’andatura per buona parte della gara, ma nel finale gli manca un po’ di convinzione chiudendo comunque al secondo posto col nuovo primato personale di 2.35-06. Lo stesso Fanelli il giorno dopo ha trionfato anche sui 2000 vincendo con ampio margine sugli inseguitori e laureandosi campione regionale con il nuovo primato personale di 5.36.70 in una gara che ha visto l’ottimo terzo posto di Alessandro Saddi, capace di demolire il personale con 5.52.82. Tornando ai 1000 metri, ma al femminile, va segnalato il secondo posto anche per Flaminia Caruso col tempo 3.07.89, anche se la giovane atleta tuscolana è in ripresa da un recente infortunio ed era quasi digiuna di allenamento. Tra i risultati più brillanti c’è indubbiamente il titolo regionale di Leonardo Di Mugno nel giavellotto: l’atleta frascatano allenato da Fabio ed Elio Olevano fa segnare al terzo lancio la notevole misura di 58-52 che segna il nuovo primato regionale Cadetti che resisteva dal 2014. Una misura che può dare a Di Mugno tanta fiducia in vista di Caorle, anche al cospetto di avversari importanti. Altro podio anche sui 2000 metri femminili dove Viktoria Polonska, recentemente alle prese con qualche problema fisico, che chiude al terzo posto cedendo soprattutto nella seconda parte di gara e deve accontentarsi di un 7.08.28 ben al di sopra del suo standard. Non ha centrato il podio la classe 2009 Anastasia Ciervo, ma ha ottenuto un buon quarto posto sui 300 piani infrangendo il suo personale col tempo di 43.75.