basket
Elis, Sebastiani: "Siamo giovani ma al contempo ambiziosi"
Riparte con nuove prospettive la sezione basket della Scuola Sportiva Elis. La società di via Sandro Sandri è pronta ad iniziare la stagione 2023-2024 all'interno del campionato Divisione Regionale II. Gruppo rinnovato e tecnicamente più pronto, sono state queste sostanzialmente le parole del suo Responsabile Francesco Sebastiani: "Dopo una positiva scorsa stagione in cui siamo siamo stati capaci di arrivare ad un passo dalla qualificazione alle finali e quindi andando vicini al salto di categoria, abbiamo deciso quest'estate di alzare sotto diversi punti di vista la qualità del roster a disposizione. Praticamente mezza squadra di quella che era a disposizione nella scorsa annata è cambiata, con un miglioramento tecnico necessario per affrontare nel migliore dei modi la categoria. Abbiamo integrato sette, otto ragazzi provenienti dalla Serie D, chi dalla Promozione (la categoria che attualmente si chiama Divisione Regionale II). Abbiamo purtroppo perso qualche elemento per infortunio e qualcuno invece semplicemente per motivi logistici. Ovvio che modificando in questo modo l'assetto del roster, ossia quasi del 50% riparti in un certo modo da zero, quindi ci vuole adesso del tempo e quindi le partite per amalgamare un pò il tutto. Lo scorso anno siamo andati a due partite dalla Serie D, mentre nella stagione che sta per iniziare la formula del campionato sarà diversa, in quanto i risultati ottenuti nel primo girone, te li porti dietro anche nella fase successiva, un pò quello che attualmente è il regolamento nell'Eurolega". Ciò che si è alzato e che si evince dalle parole di Francesco Sebastiani, è un maggior livello della categoria, anche in base ad alcune conseguenze: "E' stata praticamente tolta una serie, quindi dalla D si passa immediatamente in Serie C e sotto ci siamo noi, in questo modo si è ristretto il campo e le opzioni per gli atleti e si è alzato in maniera decisa il livello della competitività. Noi dal nostro canto, proveremo ad andare più avanti possibile. Come Scuola Sportiva Elis dopo quanto fatto lo scorso anno, siamo concentrati su questo obiettivo, siamo una squadra giovane come sempre, ma allo stesso modo ambiziosa. Insieme a noi, troveremo le solite avversarie, come il Cor Cristo Re, sempre molto competitivi". Dalla Divisione Regionale II e quindi dalla prima squadra, si passa ovviamente a delineare quelle che saranno le linee guida anche per quanto concerne il settore giovanile. Elis che ha visto crescere i propri numeri durante l'estate e che è pronta a farsi valere anche in tal senso. Le parole di Sebastiani: "Parteciperemo a ben tre campionati federali, rispetto ad uno solo dello scorso anno. Abbiamo gruppi numerosi e di questo non possiamo che essere soddisfatti. Cinque invece sono le squadre giovanili, più due gruppi appartenenti alle scuole, raddoppiando sostanzialmente quelli che erano i numeri registrati lo scorso anno. In questo bisogna aggiungere ben tre squadre senior, di cui due gruppi amatoriali di buon livello. Come Responsabile della sezione basket non posso che essere soddisfatto, rispetto a quando sono arrivato abbiamo un settore giovanile che conta numeri importanti. Sono stupito da quanti ragazzi e bambini sono arrivati, abbiamo in questo modo allargato tutti i gruppi. Crediamo in questo modo che nel giro di due o tre stagioni si possa arrivare anche ad alzare il livello tecnico, perchè il bacino di utenza si è allargato e notevolmente. Il discorso va ovviamente allargato per tutte le categorie che compongono la filiera del settore giovanile in questo sport, ossia dall'Under 21 ai più piccolini e quindi al mini-basket. Chiudo con i ringraziamenti ai collaboratori e non solo. Ci tengo in modo particolare a farlo con il mio assistente Raffaele Santangelo per la Divisione Regionale II e con Francesco Spinelli, che collabora come Responsabile delle Giovanili, due personalità importanti qui all'Elis. Allo stesso identico modo ovviamente un ringraziamento significativo va a Marco Stomeo".